UN FILMATO VERAMENTE STREPITOSO!! IL CORAL BAY DALL’ELICOTTERO!

Un filmato bellissimo e che piacerà a tutti!

Piacerà a chi ama il Domina Coral Bay perchè vedere il villaggio con riprese dall’alto è assolutamente meraviglioso!

Piacerà a chi non ci è mai stato perchè vedrà il villaggio in un modo stupendo!!

Piacerà agli appassionati di foto e riprese perchè apprezzeranno sicuramente queste bellissime fatte con un elicottero radiocomandato! assolutamente strepitose!!!

Un ringraziamento calorosissimo al pilota Gianni d’Ambrosio e al cameramen Carlo Gottardi per permetterci di godere di queste favolose riprese!

Loro lo fanno per lavoro, quindi se qualcuno desidera contattarli per richieste particolari lo faccia a questi contatti

HELICAM VISION di Gianni d’Ambrosio

Sede: Via M.R. Imbriani, 73  –   80136 Napoli

Office: 081 5447484    –   Fax: 081 5442529

info2@helicamvision.it


Hanno collaborato con la Rai, realizzando filmati meravigliosi che potete visualizzare sul loro sito www.helicamvision.it

200810  040910

IL MERCATO DEI CAMMELLI DI SHALATIN

Il mercato dei cammelli di Shalatin è forse il più importante dell’Egitto. Si tiene all’aperto in un grande spiazzo, non vi è nessuna struttura. I cammelli, che poi sono quasi tutti dromedari, giungono qui dal Sudan in carovane, o molto più spesso in camion coloratissimi, dove sono stipati alla meglio. Gli animali vengono tenuti con una zampa legata, per evitare che scappino dallo spiazzo, privo di recinzione, nel deserto. Nella stagione di punta vengono trattati oltre mille capi al giorno.

La maggior parte dei cammelli che giungono a Shalatin provengono dall’Eritrea e dal Sudan e sono della specie dette bishari e sudani, sono abbastanza selvaggi e vengono utilizzati prevalentemente come cibo. Infatti la maggior parte dei clienti sono macellai, detti in lingua locale gazaar. Gli animali vengono comprati a peso che viene valutato ad occhio, in quanto non ci sono bilance.

Storicamente il commercio dei cammelli a Shalatin e’ controllato dai Rashayda, una tribu’ beduina di circa 300 famiglie che controlla e organizza gli arrivi e le partenze da Shalatin. I Rashayda, in base alla loro condizione di nomadi, sono privi di cittadinanza e quindi sono gli unici a potersi muovere liberamente attraverso la frontiera con il Sudan senza necessità di permessi.

I Rashayda hanno di fatto il monopolio del commercio dei cammelli in questa regione, mentre il trasporto degli animali verso gli altri, e’ appaltato ai Bashaira (o Bisharin), un’altra tibù nomade della zona (facente parte dell’etnia Beja) che ha dato il nome ad un tipo di cammelli (detti infatti bishari).

I Rashayda vestono tipicamente con la galabeya, la lunga tunica tradizionale indossata degli uomini in Egitto, dai colori molto decisi, con sopra dei gilet pieni di tasche. Il loro status simbol è la frusta ed il coltello arabo ricurvo che portano infilato nella cintola.

MISS EGITTO 2010 CANDIDATA A MISS UNIVERSO

Si chiama Donia Hamed la Miss Egitto
candidata al concorso di Miss Universo 2010
che si svolgerà a fine mese a Las Vegas


IL MONACO ARTISTA DEL MONASTERO DI SANTA CATERINA

Il Monastero di Santa Caterina tra i suoi ospiti annovera anche il monaco Gregorio, al secolo Joseph El Jamous, classe 1966, nato in Giordania da padre libanese e madre greca. Dopo essersi laureato in lingue, ha abbracciato la vita ascetica.

Il monaco Gregorio comincia ad essere conosciuto nei circuiti di arte internazionali. Spesso si reca in viaggio in paesi europei per diffondere il suo messaggio e studiare tecniche per la realizzazione delle sue opere.

A seguito di un soggiorno a Ravenna, patria mondiale del mosaico, ha realizzato l’opera qui a fianco dove uno spaventapasseri circondato da mine antiuomo, sembra essere l’unica creatura interessata ad invocare la pace. Nel frattempo un corvo nero, simbolo di sventura e di guerra, gli svolazza attorno quasi deridendolo. Il titolo dell’opera non a caso è IPOCRISIA

ALTRE OPERE E INFO SUL MONACO GREGORIO

NOTIZIE IN PILLOLE del 19 agosto

Alle Falde del Kilimangiaro

Ti segnalo che domenica 22 agosto, nel corso della trasmissione Alle Falde del Kilimangiaro condotta da Licia Colò (RaiTre ore 21.00) è previsto un servizio su Marsa Alam. Inoltre Bahamas e Madagascar

Crisi alimentare annunciata in Egitto

La Russia, che forniva il 13% circa delle esportazioni mondiali, ha bloccato le esportazioni dal 15 agosto alla fine dell’anno, ed anzi pare che si appresti ad importare cereali. L’Ucraina (il “granaio d’Europa”, un altro grande esportatore) ora ha fatto sapere che intende dimezzare le esportazioni. Associated Press ha pubblicato una bella analisi della situazione non esattamente rosea in cui si trova l’Egitto, il maggiore importatore di grano: gran parte della popolazione riesce a mangiare soltanto perchè il pane ha un “prezzo politico” molto basso. Secondo l’analisi di Maplecroft, l’Egitto è a medio rischio di crisi alimentare.

Animatori turistici cercasi urgentemente

Urgente divertieventi società di animazione ed eventi ricerca urgentemente partenza immediata, i seguenti ruoli: per EGITTO istruttore/ice fitness, miniclub, da inserire nei nostri staff, inviare curriculum e foto risorseumane@divertieventi.it