ALLARME DEL WWF SULLA SITUAZIONE DEL MEDITERRANEO!
11 febbraio 2011 Lascia un commento
11 febbraio 2011 Lascia un commento
11 febbraio 2011 2 commenti
11 febbraio 2011 1 commento
Port Ghalib passa per essere una delle più belle destinazioni del Mar Rosso
Tradizionalmente venduta ad arabi e francesi, questa destinazione merita assolutamente una vacanza
Quindi, avendo trovato un tour operator che l’ha inserita tra le sue destinazioni, riporto la notizia avvisando che, come sempre, la mia vuole solamente essere una nota informativa e non il suggerimento di rivolgervi a un tour operator che non conosco assolutamente. Lascio a voi questa valutazione!!
Brixia Viaggi
aggiunge una nuova destinazione, in Egitto, al proprio catalogo 2011. Ha infatti aperto le porte il nuovo complesso turistico di Port Ghalib, a pochi minuti di distanza dall’aeroporto di Marsa Alam, sul Mar Rosso.Ispirato concettualmente alle strutture alberghiere più esclusive della Costa Smeralda e architettonicamente allo stile nubiano e yemenita, Port Ghalib è una vera e propria cittadella con tanto di locali, negozi, banche, discoteca, gelateria che offre da un lato le spiagge bianche e l’acqua cristallina di questo esclusivo angolo di Egitto, dall’altro, una vita notturna sempre in movimento.
Ovviamente può essere un buon punto di partenza per gli appassionati di immersioni che proprio in queste acque possono ammirare fondali marini popolati da una fauna diversificata.
Da Port Ghalib si può andare alla scoperta del tesoro artistico e culturale dell’Egitto: in una giornata si riesce comodamente a raggiungere la valle dei Re, con il tempio di Karnak, il tempio di Luxor e i Colossi di Memnone.
In alternativa si può anche effettuare questa escursione di notte, fissando una notte presso il Sonesta St Geroge Hotel.
Ma le gite possono anche avere come destinazione la diga di Assuan e il tempio di Edfu, o ancora, il sito archeologico di Abu Simbel. I più dinamici si possono organizzare per una motorata a bordo dei quad o un safari nel deserto alle spalle di Marsa Alam con sosta per ammirare il tramonto e una cena sotto le stelle.
Prezzi: dai primi di marzo a metà aprile, 800 euro per la prima settimana e 400 per la seconda. Per la prima settimana, il bambino in camera con i genitori non paga nulla.
Per saperne di più www.brixiaviaggi.it
11 febbraio 2011 3 commenti
Ancora una volta “La Nuova Ferrara” ha dato spazio e visibilità a Paolo Fogli.
Dato che al momento stiamo valutando di adire a vie legali nei confronti di Paolo Fogli mi limito a riportare integralmente le ultime deliranti dichiarazioni di questo assurdo personaggio, il quale senza apparente motivo, si sta prodigando per mettere in cattiva luce il Sinai e la zona di Sharm el Sheikh. Evidentemente è una sua rivalsa nei confronti di chi lo allontanato giustamente dall’hotel in cui lavorava (il flirt di cui parla in Italia è classificato come atti osceni in luogo pubblico dato che faceva sesso in mezzo a un campo da tennis!!)
Nonostante decine e decine di mail provenienti da lettori di questo blog, La Nuova Ferrara prosegue nella pubblicazione dei deliri di Paolo Fogli, mentre si guarda bene dal pubblicare le numerose smentite e precisazioni fatte da chi a Sharm ci vive!
Invito pertanto la redazione del “giornale” a trovare una sola immagine di carro armato a Sharm, e la diffido pubblicamente dal continuare a pubblicare notizie atte a far apparire Sharm come una zona in cui ci sono disordini e sommosse.
MESOLA. L’animatore di Mesola, il 32enne Paolo Fogli, domenica scorsa è rientrato in Italia. Un volo della Swissair lo ha condotto da Ginevra (dove era giunto da Sharm El Skeik con la compagna Easy Jet) a Venezia (via Zurigo). La Nuova lunedì lo ha incontrato a casa di amici che lo stanno ospitando a Rivà (Rovigo). Per chiedergli, finalmente, a tu per tu, cosa è accaduto in questa, per certi versi, terribile avventura egiziana. E Fogli ci ha risposto a cuore aperto. Paolo, ora sei a casa. Un’altra aria, non è vero? «Assolutamente. E’ finito un incubo. Ma devo ringraziare prima di tutto alcune persone». Chi? «Intanto l’amica Chiara (Vianello; ndr) che mi è stata vicina aiutandomi soprattutto per il ritorno in Italia. Poi gli amici di Mesola, che hanno fatto una cosa straordinaria e che non dimenticherò mai: una colletta di diverse centinaia di euro che sono stati poi girati a Chiara e che mi hanno consentito di comprare il biglietto aereo». Dobbiamo affrontare, però, anche un tema… spigoloso. In questi giorni in redazione sono arrivate molte dichiarazioni che mettevano in dubbio quanto da te riferito alla Nuova nelle nostre telefonate. Qualcuno addirittura è arrivato ad insultarti. Cosa rispondi? «So benissimo perchè questo è avvenuto. Sono nel “ramo” da diverso tempo. Si tratta di persone che vivono e/o lavorano a Sharm, e che pensano che le mie dichiarazioni ora facciano ulteriormente diminuire il turismo da quelle parti. Ma io ho raccontato la mia storia, non quella di altri! E tengo a precisare, per rispetto nei confronti di tutti, che io sottoscrivo punto per punto l’intervista rilasciata alla Nuova. Io in quella intervista parlavo di me; di quello che accadeva in Egitto non ero perfettamente al corrente. E a Sharm non avevo preoccupazioni di questo tipo, cioè di sicurezza personale».
Perchè sei stato allontanato dall’hotel-villaggio dove lavoravi a Sharm? «Perchè ho avuto una “storia” (un flirt; ndr) con una ragazza ucraina, e sono stato scoperto. Il codice dell’animatore vieta questo tipo di cose». Poi, cosa è successo? «Visto che era la prima volta che mi accadeva di cadere in questo errore, mi hanno detto che sarei stato trasferito in un altro albergo. Una sorta di punizione, diciamo». E dopo? «E dopo è successo il fattaccio!». Cioè? «Cioè che l’altro albergo era al completo e non aveva bisogno di animatori. Così ci siamo, io ed un collega di 20 anni di Genova, trovati in mezzo alla strada. Abbiamo dormito in giacigli di fortuna, mangiato qualche volta perchè alcuni amici cuochi degli altri villaggi ci facevano arrivare sacchetti con cose da mangiare». Ma allora perchè qualcuno si permette di dire che questo non è vero? «Per due motivi: il primo è che forse realmente qualcuno queste brutte avventure toccate a me non le ha vissute; il secondo è che chi lavora in Egitto crede che io voglia… sputtanare l’Egitto. Ma non è assolutamente così». Tornerai a Sharm? «Forse. Sicuramente tornerò in Egitto. E Sharm è un posto meraviglioso in cui andare in vacanza».
Ti aspettiamo con ansia Paolo Foglio! Faccelo sapere che veniamo a prenderti in aeroporto direttamente!!!
11 febbraio 2011 2 commenti
animatori per navi crociera nilo Selezioniamo a milano animatori ed animatrici per navi crociera nilo – navi crociera mediterraneo – navi crociera caraibi. non si richiede precedenti esperienze nel settore animazione. si richiede: eta’ compresa tra i 18 e i 30 anni disponibilita’ di tempo almeno di 4 mesi. inviare c.v. a mondocrociere@libero.it
in kijiji