Parlare di “ostelli a cinque stelle” significa accostare una visione della vacanza low cost, da zaino in spalla e via, a qualcosa di estremamente lussuoso come la categoria “a cinque stelle” lascia intendere. Eppure non suona più così strano se l’idea di lusso non presuppone quelle comodità in genere presenti in strutture e alberghi in cima alle graduatorie per ricercatezza e costo, ma si riferisce alla peculiarità dei servizi offerti o semplicemente al posto in cui si trovano le strutture ricettive. Per design, stile e fascino alcuni ostelli si sono guadagnati l’epiteto di boutique.
Molti ostelli potrebbero ambire, per una qualsiasi loro caratteristica a diventare “a cinque stelle” o a trasformarsi in una sorta di “boutique” della semplice ospitalità, anche se in realtà una classifica un po’ più rigorosa esiste ed è stata compilata, basandosi sulle caratteristiche che cercano i clienti abituali di queste strutture. Tenendo conto, oltretutto, che molti ostelli ospitano non solo giovani, ma intere famiglie.
Ci ha provato il sito Hostelworld, che lo scorso 4 febbraio a Londra, in una festa presentata in pompa magna davanti alle televisioni locali, ha collocato, per il secondo anno consecutivo, la Travellers House di Lisbona sul gradino più alto del podio. Il vincitore è stato scelto da una base votante di oltre un milione di clienti che hanno effettuato la propria prenotazione attraverso il sito Hostelworld. com. La votazione si è basata su sei criteri, il carattere, la sicurezza la location, lo staff, il divertimento e la pulizia degli ostelli; non cinque, quindi, ma ben sei stelle che dovrebbero brillare sui componenti della top ten.
La rassegna offre una decina di strutture che per design e fascino non hanno niente da invidiare ad alcuni alberghi top, tanto che in tempi di credit crunch anche tra i turisti più abbienti sta tornando di moda “il viaggiare low cost”, con un’attenzione però scrupolosa alla particolarità e alla ricercatezza della location.
Hostelworld non si è limitata a una classifica globale ma ha steso graduatorie per ogni continente e Paese. In Africa ha vinto il Dahab Dorms, un gruppo di case che si affacciano sulla baia di Dahab nella penisola del Sinai, da dove partono le escursioni per le immersioni nel Mar Rosso.
Informazioni su Dahab Dorms




Forse il più bell’ostello, e se hai intenzione di immergerti con noi ti rimborsiamo l’alloggio!
Godetevi la fantastica vista panoramica della baia di Dahab, direttamente dal vostro letto , e le docce calde o una colazione a buffet gratuita.
Dahab ha qualcosa da offrire a tutti! Immersioni, snorkeling e trekking.
Le strutture includono un centro di immersione PADI, ristorante, spiaggia privata e una piscina di 100m!
Servizi:
- Reception 24 ore su 24
- Sicurezza 24 ore su 24
- Ristorante
- Ristorante a la carte
- Buffet
- Aria condizionata
- Traferimento da aeroporto
- Bar
- Colazione
- caffè
- Cambio Valuta
- Servizio fax
- Accesso a Internet
- Gratis
- Accesso a Internet nella hall
- Wi-Fi nella hall
- Wi-Fi in camera
- Ferro ed asse da stiro
- Piscina
- Kids
- Esterno
- Privata
- Lettini da sole
- Lenzuola incluse
- Deposito bagagli
- Parcheggio
- Terrazza all’aperto
- Biliardo
- Servizio Postale
- Lampada da lettura
- Tasse incluse
- Sportello tour
- camere/strutture per ospiti disabili
MIGLIOR OSTELLO DI EGITTO NEL 2009 E MIGLIOR OSTELLO D’AFRICA NEL 2010
PREZZI A PARTIRE DA 40 POUND (in camerata) O DA 60 POUND (in camera singola) (5-8 euro!!!!!)
Vai all’articolo di Repubblica che parla degli ostelli a 5 stelle
Vai al sito Hostelword in italiano