LA DANZA DEL VENTRE

La danza orientale produce a chi la pratica una serie di vantaggi sia fisici che psichici.

A livello psichico, essendo una danza che non pone limite di età o di peso per essere praticata, migliora l’accettazione delle caratteristiche del proprio corpo e aumenta l’autostima aiutando a liberarsi dai complessi di qualche eventuale difetto. Questa danza celebra la femminilità e la sensualità, senza nessun atteggiamento volgare: è un modo gioioso e sensuale d’incontrare il proprio corpo aumentando anche l’autostima.

Inoltre, apre la mente ad altre culture e aiuta a mettere da parte molti dei pregiudizi che la nostra società occidentale ha verso la cultura araba.

Essendo una danza che si basa principalmente sull’isolamento (mentre alcune parti si muovono le altre rimangono immobili) la danza del ventre insegna a muovere non solo il bacino, ma tutte le parti del corpo fornendo un ottimo controllo della propria muscolatura (come ad esempio braccia, torace, pettorali e spalle).

Sbloccare il bacino è fondamentale per ritrovare la postura corretta della colonna vertebrale, perciò questa danza è un vero toccasana per la schiena: rende forte e flessibile la colonna vertebrale, sia a livello lombare che cervicale, scioglie le articolazioni vertebrali, allena con dolcezza le fasce muscolari profonde dell’addome. Inoltre gli organi interni dell’apparato digerente e riproduttivo, grazie ai movimenti dei fianchi, si rilassano e ricevono un leggero massaggio, si può così ottenere qualche beneficio in caso di problemi digestivi, del transito intestinale, dei dolori mestruali e inoltre i fianchi si assottigliano, le gambe si rinforzano e il modo di muoversi acquisisce sicurezza. Anche la circolazione sanguigna migliora.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: