CITTADINANZA EGIZIANA: MENO FACILE DI QUEL CHE SI CREDA!!
1 marzo 2011 Lascia un commento
Avere la cittadinanza egiziana è complicatissimo. Ecco il quadro normativo varato solo 4 anni fa dall’Alta Corte. A queste regole deve essere aggiunta anche la revoca della cittadinanza nel caso in cui un egiziano abbia sposato una donna di nazionalità israeliana.
Matrimonio con un cittadino egiziano non dà alcun diritto alla cittadinanza egiziana, che rimane a discrezione del Ministero degli Interni; quanto alla revoca della cittadinanza, era finora prevista solo in casi particolari, anche alla luce del fatto che la doppia cittadinanza in genere non è permessa.
Rinuncia volontaria alla cittadinanza
Un egiziano può rinunciare alla cittadinanza se ne abbia assunta un’altra
Revoca della cittadinanza
– se ottenuta utilizzando documenti o dichiarazioni mendaci (entro 10 anni dalla concessione)
– nel caso di acquisizione per matrimonio o naturalizzazione, è revocabile (entro 5 anni) in caso di condanne penali o di mancata residenza per due anni consecutivi, oltre che di reati contro la sicurezza dello Stato, anche se commessi all’estero.