UNA FOTO AL GIORNO

CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE

REFERENDUM SABATO 19 MARZO

Si terrà il 19 marzo in Egitto il referendum sulle modifiche alla Costituzione predisposte da un apposito comitato. Lo annuncia un comunicato del Consiglio supremo delle forze armate. Le proposte più significative messe a punto dal comitato di esperti guidati dal giudice Tareq el Bishri riguardano le modalità per la presentazione delle candidature alla carica di capo di stato e la durata del mandato. Secondo le indicazioni del Comitato, il mandato presidenziale si ridurrebbe a quattro anni rinnovabile una sola volta. Il Comitato di esperti ha anche proposto che il presidente designi uno o più vicepresidenti entro 60 giorni dall’assunzione del mandato. Per quanto riguarda lo stato di emergenza, una misura molto contestata dai manifestanti, il Comitato ha proposto che se a decretarlo è il presidente, la decisione debba poi essere esaminata dall’assemblea del popolo entro i successivi sette giorni. Comunque lo stato d’emergenza non può durare oltre sei mesi e un suo eventuale rinnovo richiederebbe un referendum popolare.

ALLARME PER I SITI ARCHEOLOGICI EGIZIANI

PARIGI – «I siti archeologici dell’Egitto sono in pericolo, salviamoli»: è l’appello lanciato oggi a Parigi dall’Unesco, che ha chiesto «la mobilitazione internazionale» perché gli oggetti rubati sui siti non entrino nel mercato dell’arte.

«Riceviamo informazioni allarmanti dall’Egitto sui diversi siti archeologici ed il museo del Cairo. Siamo molto preoccupati», ha detto Irina Bokova, direttrice generale dell’organizzazione delle Nazioni Unite che ha sede a Parigi, dove si è tenuta oggi una riunione sui 40 anni della Convenzione per la lotta contro il traffico illegale delle opere d’arte.

L’Unesco aveva già lanciato un appello di questo tipo all’inizio del mese di febbraio, dopo che alcuni furti erano stati registrati al museo del Cairo. Le nuove preoccupazioni dell’Unesco derivano dal rischio costante di saccheggi sui siti storici. «Abbiamo bisogno di una mobilitazione internazionale», ha detto la Bokova, per evitare che gli oggetti rubati entrino sul mercato dell’arte. La direttrice dell’Unesco ha anche annunciato di aver scritto alle autorità egiziane la settimana scorsa al fine di «prendere misure concrete per proteggere i siti».

APERTE LE ISCRIZIONI AL PHARAONS RALLY 2011

Il Rally dei Faraoni affonda le sue radici nel lontano 1982, anno nel quale tre grandi piloti, Jacky Ickx, Vincenzo Lancia e Daniele Cotto, si conoscono e stringono una forte amicizia. Da qui nasce la loro idea nel 1998 di rilevare l’organizzazione della gara, per creare una manifestazione che coniughi performance, natura allo stato puro e la creazione di stretti legami tra i piloti. Dal 2000 infatti la gara viene inserita nel Campionato del Mondo FIM dei Rallyes Tout Terrain. Dal 2005 invece, pur cambiando il proprio nome in Pharaons International Cross Country Rally, la gara viene inserita nella Coppa del Mondo FIA.
JVD, la società fondata appunto dai tre grandi piloti, è in realtà una grande famiglia appassionata di rally e deserto, e proprio per portare competenze specifiche sempre maggiori, si avvale ora di nuovi esperti di deserto, ingaggiati a livello internazionale proprio per permettere anche alla gara stessa di assumere contorni sempre più globali.
Con queste premesse, partono infatti le iscrizioni per il Rally del 2011 che si terrà nella settimana compresa fra il 1 ed il 9 ottobre. Da quest’anno JVD permette anche l’iscrizione online, una novità questa senza dubbio importante in un mondo oramai sempre più orientato alla tecnologia, il che permetterà all’organizzazione di snellire tutti quei processi burocratici che in passato richiedevano più tempo ed energie.
Si può ben dire quindi che la gara diventa ogni anno più coinvolgente, e non manca mai di offrire emozioni sempre uniche ed intense.

Dal sito della manifestazione: www.megamodo.com

Dopo tutti questi anni di lavoro in Egitto, noi in JVD ci sentiamo un po’ egiziani, non tanto nel senso della nazionalità, ma di certo nello spirito. Stiamo infatti vivendo in diretta un momento emozionante anche per noi della storia dell’Egitto moderno. Considerato il ritardo accumulato con il Pharaons ICC Rally 2011, abbiamo pensato che è ora di togliere ogni indugio e iniziare il lavoro che permette di offrire ai nostri partecipanti un rally spettacolare in Egitto, come abbiamo sempre fatto.
Abbiamo quindi aperto le iscrizioni e siamo contenti di confermare le date del Pharaons ICC Rally nella settimana dal 1 al 9 ottobre 2011. Nel frattempo abbiamo messo online la nuova versione del sito internet http://www.pharaonsrally.com che si arricchirà nelle prossime settimane con tutte le informazioni sul Pharaons 2011.La più importante novità è l’iscrizione online, che permetterà di snellire tutte le procedure di partecipazione al rally più atteso.