AIUTACI A FINANZIARE IL CANILE DI SHARM!
22 marzo 2011 2 commenti
22 marzo 2011 2 commenti
21 marzo 2011 1 commento
Riepilogo: scusate, ma per esperienza so benissimo che la gente non legge e poi mi ritrovo nei casini!!!
1) mail da inviare a menevadoasharm@libero.it
2) nel campo OGGETTO scrivere SOLAMENTE: CERCO LAVORO o OFFRO LAVORO oppure CERCO CASA o OFFRO CASA. In tal modo le mail non verranno cestinate per errore e ci agevolerai nell’impaginare il post!!!
3) Scrivi quello che ti pare, ma rivolgiti direttamente al tuo interlocutore! Noi non faremo altro che fare copia/incolla del testo della mail!!!! Non correggiamo, non suggeriamo, non modifichiamo. Se l’inserzione è idonea la pubblichiamo, altrimenti la cestiniamo. Molto semplice no??
16 marzo 2011 4 commenti
Da qualche settimana Marika, la titolare di Roma Antica, insieme ad altri volontari, hanno deciso di cominciare a gestire un canile. I cani in Egitto non godono della considerazione di cui godono in Europa e in Occidente in generale. Innanzi tutto gli egiziani in generale hanno una paura maledetta dei cani sopra i 20 kili, in secondo luogo i musulmani considerano il cane un animale impuro da cui non essere neppure sfiorato. Credenze religiose a parte, il problema è che in Sinai la popolazione di cani randagi è in costante aumento e in qualche modo si deve pertanto intervenire per arginare il fenomeno.
Cosa puoi fare per aiutarci se vieni in vacanza a Sharm??
Porta oggetti (possibilmente nuovi) da mettere all’asta. Magliette, portafogli (pieni ehehhe) borse, articoli per cucina, regali di Natale non graditi, Libri, DVD, CD, o quanto ti suggerisce la fantasia. Piccoli oggetti che messi in valigia non ti creano problemi di ingombro e di peso. Mensilmente noi organizzeremo un’asta dove i residenti si ritrovano per acquistare quanto disponibile e in tal modo, con un piccolo gesto da parte di tutti si riesce a finanziare il canile. Puoi consegnare gli oggetti da Egittiamo Caffè a Naama Bay o da Roma Antica al Delta Sharm28 febbraio 2011 1 commento
Negli scorsi giorni ho avuto occasione di passare un paio di serate divertendomi a giocare a Texas Holdem all’Aladin Casinò del Domina Coral Bay.
27 febbraio 2011 3 commenti
Paola prima di tutto è una grande amica! Mi ha sempre supportato nelle mie iniziative egiziane! E’ quindi con immenso piacere che ancora una volta la devo ringraziare!
12 ottobre 2010 2 commenti
IL PERNOTTAMENTO:
I PASTI:
Giorno 1: Cairo
Arrivo al El Cairo. Accoglienza e trasferimento alla stazione ferroviaria dalla quale si partirà per Edfu. Si viaggia in I classe, vagoni letto. Cena e pernottamento in treno.
Giorno 2: Edfu – Tempio di Horus / Isola di Fawaza
Colazione in treno. Arrivo alla stazione ferroviaria di Edfu. Visita del Tempio di Horus ad Edfu ed imbarco in felucca. Pranzo e inizio della navigazione verso Fawaza. Cena di benvenuto sull’Isola di Fawaza con briefing introduttivo al Corso, danze e musica tradizionale suonata con strumenti tipici dall’equipaggio. Barbecue in spiaggia e pernottamento.
Giorno 3: Villaggio El Ramadi – 1° giorno di corso
Meditazione e lezione. Colazione. Lezione.
Navigazione verso il Villaggio di El Ramadi, antico villaggio per lo più abitato da pescatori. Passeggiata tra le case costruite con fango e paglia. Sosta per il tè in una casa ospitatrice e rientro in felucca. Pranzo e navigazione verso Gebel al Selsela. Lezione e Meditazione.
Cena e pernottamento.
Giorno 4: Gebel el Selsela e Isola di Maniha – 2° giorno di corso
Meditazione e lezione. Colazione. Lezione.
Arrivo a Gebel el Selsela. Proprio in questo punto il Nilo si ristringe attraversando scogliere rocciose. Durante il nuovo impero il periodo Greco-Romano, migliaia di uomini lavoravano nelle miniere di Selsela per estrarre l’arenaria con cui si costruiva il Tempio. Visita del santuario scavato nella roccia dedicato a Horemheb deificato, e delle sette cappelle dedicate al Nilo. Dopo pranzo navigazione verso l’Isola di Maniha a circa 2 ore a nord di Kom ombo. Splendida isoletta in mezzo al Nilo con una spiaggia ideale per bagni e relax.
Lezione e Meditazione. Cena barbecue e pernottamento.
Giorno 5: Kom ombo, Isola di Herdiat e Aswan – 3° giorno di corso
Meditazione e lezione. Colazione. Lezione.
Navigazione verso Kom ombo. Arrivo e visita del Tempio tolemaico di Kom Ombo dedicato al Dio solare Haroeris e al Dio coccodrillo Sobek. Attualmente sono sempre visibili delle mummie di coccodrilli vicino al tempio dove sono stati allevati. Navigazione verso Aswan. Durante la navigazione sosta sull’Isola di Herdiat per relax e bagni. Si prosegue la navigazione fino a giungere in serata ad Aswan.
Lezione, Meditazione e consegna attestati. Cena e pernottamento.
Giorno 6: Aswan – Diga, Tempio di Philae, Obelisco, Isola di Isis
Colazione e sbarco dalla felucca. Visita di Aswan e dell’Alta Diga. Costruita tra il 1960 e il 1964 rappresenta un colossale sbarramento contro la dispersione della preziosa acqua del Nilo. Visita all’Obelisco Incompiuto e il Tempio di Philae, una piccola isola nel Nilo dedicata a alla Dea Isis che si trova a 7 km a sud di Aswan. Pranzo durante le escursioni. Dopo le visite sistemazione in albergo. Pomeriggio libero, possibilità di ricevere trattamenti e consulenza spirituale. Cena libera e pernottamento.
Giorno 7: Abu Simbel e Rientro al Cairo
Colazione in hotel. Partenza in auto privata per il Tempio di Abu Simbel dedicato al Faraone Ramsete. Il grande tempio di Ramsete è affiancato da un altro più piccolo, detto “della dea Hator” e dedicato alla sposa del faraone, Nefertari. Entrambe le costruzioni, scavate nella roccia, furono realizzate da Ramsete II. Rientro a pranzo. Pomeriggio libero, possibilità di ricevere trattamenti e consulenza spirituale. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza per il Cairo in vagoni letto I classe. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 8: Cairo e rientro in Italia
Colazione in treno. Arrivo al Cairo e trasferimento all’aeroporto. Assistenza e partenza finale.
QUOTA A PERSONA: 1.355 euro
La quota include:
La quota esclude:
QUOTA ACCOMPAGNATORI, escluso il corso: 1.110 euro
Numero minimo partecipanti al corso: 2
Numero minimo partecipanti al viaggio: 4
Buona Vita!
www.paolasole.com – info@paolasole.com
skype: paolasole4 – Cell. +2 010 3972581