UNA FOTO AL GIORNO
22 marzo 2011 Lascia un commento
22 marzo 2011 Lascia un commento
15 marzo 2011 2 commenti
Consigli utili
Ristoranti: Sharm vanta un incredibile mix di ristoranti in grado di soddisfare tutti i palati, con piatti che vanno dalla cucina internazionale a quella locale. Agli amanti del pesce consigliamo di recarsi a Sharm Vecchia, dove il pesce fresco a prezzi ragionevoli viene servito in numerosi ristoranti, tra cui menzioniamo Fares e Sinai Star.
A chi è alla ricerca di ottimo sushi consigliamo il Little Buddha a Naama Bay. Per un autentico curry indiano vi suggeriamo il ristorante indiano Tandoori al Camel Dive Club. Se siete alla ricerca di ricette preparate da chef tailandesi, il Siam al Maritim Hotel vicino al centro conferenze internazionale e il ristorante Sala Thai all’Hyatt, faranno al caso vostro.
Se invece siete degli affezionati della pizza, consigliamo il ristorante Maria, nella zona del Ritz Carlton ad Hadaba, molto popolare tra i residenti stranieri di Sharm.
24 febbraio 2011 Lascia un commento
,
,
21 febbraio 2011 1 commento
Oggi 12 febbraio 2011 nasce l’associazione Pro-Animali a Sharm el Sheikh “HACHIKO”
La nostra intenzione e’ quello di ridurre il problema della sovrappopolazione di cani e gatti,sterilizzandoli con tutte le cure necessarie e aiutando tutti gl…i animali bisognosi.Chiunque volesse aiutarci a realizzare questo progetto,puo fare donazioni sia in denaro o cibo!!
La nostra associazione affida i suoi animali alle cure del Dr.Albert Gabra della clinica veterinaria situata in zona Alrwisat!!!
Per info chiamare
Carlo 0109203576
Marika 0169696975
Katia 0121384307
Lello 0127312972
Noi e i nostri amici cuccioli vi ringraziamo tutti di cuore!!!!!!!!!
4 novembre 2010 1 commento
Immagini e testi ricavati dal sito ufficiale della manifestazione che trovi QUI
6 ottobre 2010 3 commenti
5 ottobre 2010 2 commenti
BIRDNon è quindi un caso se l’oasi è conosciuta anche con il nome di “perla del Sinai”.
Inoltre nell’oasi vivono una grande varietà di uccelli e Feiran è una delle località più rinomate dell’Egitto per praticare il birdwatching poiché oltre alle specie che vivono stabilmente nell’area, vi sono molti uccelli migratori che transitano in particolari periodi dell’anno dal nord Europa verso il centro dell’Africa e viceversa.
L’oasi di Feiran è però molto importante anche da un punto di vista socio-storico: essa infatti è uno dei più antichi centri cristiani del Sinai. Qui si trovano le rovine di 12 vecchie chiese – addirittura gli archeologi hanno datato la costruzione di alcune di esse intorno al 400 d.C., collegandole al pellegrinaggio che molti monaci e fedeli erano soliti compiere tra il Monte Sinai e il Monastero di Santa Caterina.
È tradizione comune in Egitto indicare l’oasi di Feiran come il luogo dove Mosè e i suoi seguaci passarono durante il loro esodo verso la Terra Promessa e, sempre nell’area naturale, pare si trovi la pietra che secondo la Bibbia colpita da Mosè con il bastone cominciò a zampillare acqua fresca per dissetare i fedeli in fuga. Nell’oasi si trova anche il monte Tahoun da cui, secondo il Libro dell’Esodo del Vecchio Testamento della Bibbia, Mosè ha osservato la battaglia tra Ebrei e Amaleciti, popolazione biblica che viene ricordata coma la prima ad aver attaccato il popolo israelita. In cima alla montagna pare ci fosse una croce con i resti di una Chiesa.
L’importanza dell’oasi di Feiran per la religione cristiana si deve anche alla presenza di un antico convento – il Monastero delle Sette Ragazze. Esso è conosciuto anche con il nome di Monastero delle sette sorelle, Monastero di Feiran o Monastero di Mosè, Monastero delle sette monache o Monastero Dir Za’ir. È stato costruito nel IV secolo sul Monte Tahoun, pare nel punto dove Giosuè sconfisse Amalek, discendente ancestrale degli Amaleciti, mentre Mosè e Aronne lo sostenevano con la preghiera.
In realtà, alcune fonti storiche citano l’esistenza della comunità cristiana di Feiran fin dal II secolo (quindi prima della costruzione del monastero) e ci sono riferimenti ad anacoreti (i primi dei monaci) che vivevano nella zona nel 365 d. C.
La costruzione del monastero si sviluppa intorno ad un pozzo e a piccole abitazioni in pietra. Accanto al monastero di può visitare la vecchia sede del vescovo del Sinai che ha risieduto qui fino al VI secolo. Un recente scavo archeologico ha portato alla luce le fondazioni, parte del pavimento originario, al parete di una cappella interna e gli edifici che formavano la casa del vescovo.
L’oasi di Feiran nel libro della Genesi nella Bibbia è indicato come il posto il cui vagò Agar, dopo essere stata espulsa da Abramo dalla comunità cristiana.
Per raggiungere il monastero bisogna passeggiare lungo dei sentieri sterrati che costeggiano i resti di antiche tombe e palazzi e di antiche chiese bizantine.
Oggi il Monastero delle Sette Ragazze è sotto l’autorità del Monastero di Santa Caterina che si trova sul vicino Monte Sinai e la visita al convento è a pagamento – il ricavato è usato dalla comunità religiosa per l’assistenza alla popolazione locale.
Secondo un’antica tradizione cristiana (e islamica) è importante prendersi cura del prossimo e farlo gratuitamente e si narra che il monastero fosse la sede anche di antichi guaritori e ancora oggi qui si trova una clinica per la cura della popolazione.
Il 1 ° novembre 1994 la OEA (Organizzazione Antichità egiziano) ha chiesto di aggiungere questo alla lista dei monumenti UNESCO del Patrimonio dell’Umanità.
23 agosto 2010 Lascia un commento
16 agosto 2010 Lascia un commento
16 agosto 2010 2 commenti
Spino, un Rettile appartenente alla Famiglia dei SAURI, della Specie UROMASTYX AEGYPTYA, se ne va a zonzo per il Delta Sharm, il Complesso Residenziale dove vivo io a Sharm el Sheikh. Grazie alla meravigliosa cornice naturale che lo circonda, e alle incedibili note della Colonna Sonora che ho scelto (“Battle Without Honor or Humanity” scritta da Tomoyasu Hotei, tratta da “Kill Bill Vol. 1” di Quentin Tarantino), vi racconto la sua avventurosa storia.
Riprese e Post-Produzione: Pierluigi (PL) Baldazzi
Info: plegitto@hotmail.it
12 agosto 2010 1 commento
La storia del Domina Coral Bay, uno dei più prestigiosi resort di Sharm El Sheikh, è la storia di un amore a prima vista tra un imprenditore italiano, Ernesto Preatoni, e l’incredibile scenario naturale della costa meridionale della penisola del Sinai, dove il deserto roccioso digrada sul Mar Rosso per formare una delle più straordinarie barriere coralline esistenti al mondo.
Oggi 1600 camere in sei alberghi, con ville private, ristoranti, bar, campi sportivi e servizi in spiaggia e il successo di ospiti di 17 diverse nazionalità, con una grande predominanza di italiani, testimoniano il successo di questa idea visionaria.
Qualche volta la storia si colora di leggenda. Correvano i primi anni ’90, il nome Sharm El Sheikh non era ancora noto, il centro di Naama Bay, la località principale di questo tratto di costa che si estende per una quarantina di km intorno all’aeroporto offriva soltanto un paio di vecchi alberghi israeliani reduci dai tempi dell’occupazione del Sinai.
Ernesto Preatoni, sorvolando con l’elicottero tutto il tratto costiero, individuò e scelse proprio questa baia desertica, con due chilometri di barriera corallina assolutamente intatta e delimitata da due promontori, con acque cristalline e tranquille.
Mai nome è stato più adatto: i coralli che scendono verso il fondale sono di una bellezza seducente, con colori vivissimi e una fauna ricca di centinaia di specie diverse di pesci anch’essi coloratissimi.
Acquistare i terreni da una sessantina di piccoli proprietari non è stato semplice, come non lo è stato farsi approvare i progetti e cominciare la costruzione, con maestranze locali, di un primo lotto che nel 1994 venne aperto al pubblico con l’hotel Oasis.
Il successo è stato tale da portare a rinomanza internazionale tutta la località di Sharm, oltre a far crescere il resort con i successivi alberghi Aquamarine (dove le camere standard sono sempre dotate di terzo letto per un ragazzo), El Sultan (dall’arredo più semplice), Harem (con alcune gradevoli camere su due piani), King’s Lake (con una spiaggia di sabbia su un lago salato adatto per i bambini) e da ultimo il Prestige, lussuoso cinque stelle superiore con grandi suite con patio e grande privacy.
Oggi questi sei alberghi, formano una specie di paese integrato in un grande centro per più di 4000 ospiti e 3000 dipendenti, sotto la direzione unica dell’italiano Guido Gessati.
Le attrattive sono tante, con piscine, negozi, ristoranti, animazione, locali come il casinò e lo Smaila’s Club, ma anche con le proprietà private del Domina Club, 280 appartamenti e 100 ville, alcune spettacolari con 4 stanze da letto, 4 bagni, patio e giardino, che costituiscono un investimento che si è ben rivalutato nel tempo.
Se il mare con lo snorkeling e le immersioni è la ragione stessa del successo di Sharm El Sheikh, con una stagione che dura 12 mesi all’anno (l’acqua è un po’ più fredda in gennaio e febbraio e i mesi migliori sono settembre e ottobre), da fine 2008 il Domina Coral Bay ha trovato una nuova attrazione nella rinnovata Spa Elisir con un’ala di albergo ad essa dedicata: le camere Prestige Elisir arredate in stile tailandese, con cabine armadi e televisori con video piatti, sono appartate e tranquille con accesso diretto alla Spa. La ristorazione è naturalmente uno dei punti di forza del resort, con 11 ristoranti e 15 bar e oltre 100 chef.
Una particolarità unica, nel vasto spazio del complesso, è la “Ernesto’s Farm”, dove vengono organizzate sovente visite guidate: è una grande iniziativa per la coltivazione biologica di verdura e frutta su 34.000 mq: i prodotti vengono serviti poi sulle tavole dei ristoranti à la carte più esclusivi del resort.
Altro punto di forza per gli appassionati di subacquea è il diving interno, dotato di barche di proprietà e soprattutto dell’unico pontile privato del Sinai che consente ai sub di imbarcarsi direttamente dal diving evitando lunghi e faticosi trasbordi dall’hotel al porto di Sharm!
10 agosto 2010 Lascia un commento
10 agosto 2010 Lascia un commento
Dal 09 al 16 OTTOBRE 2010, una settimana di DIVERtimento ed Immersioni a Sharm el Sheikh in trattamento All Inclusive/Soft Drink presso Hotel 4* Resort.
Comfort e comodità sono la parola d’ordine, il Diving d’appoggio ci garantisce molo privato e quindi niente code e stress per prendere la barca al porto di Sharm o Naama Bay la mattina.
Il pacchetto include:
…Volo A/R da Bergamo (Orio al Serio) a Sharm el Sheikh in Economy Class (15 + 5Kg di peso bagaglio)
Transfer per e dall’aeroporto all’Hotel
7 pernottamenti presso Hotel 4* Resort in formula All Inclusive Soft Drinks in Camera doppia
10 immersioni dalla barca tra i parchi marini di TIRAN, NAPQ e RAS MOHAMMED
Pranzi a bordo, Acqua, Caffè e Thè
1 immersione notturna dalla barca
DVD con le Fotografie della vacanza
Dream Divers T-Shirt “Sharm Edition 2010”
NITROX FOR FREE per chi in possesso di brevetto EANx
Prezzo per partecipante sub: € 649.00 compreso di tutto quanto sopra.
Prezzo per partecipante non subacqueo: € 399,00 compreso Discover Scuba Diving in piscina
Extra disponibili con sovraprezzo:
Per i subacquei:
Possibilità di immergersi sul leggendari Relitti SS Thistlegorm e/o Dunraven
Full day a Dahab, per immergersi ed esplorare il Canyon ed il famoso Blue Hole
Durante questa settimana, sarà possibile conseguire i seguenti brevetti:
EANx Diver, Wreck Diver, Drift Diver, Advanced OWD, Deep Diver e Digital Underwater Photographer a prezzi interessantissimi, contattaci per scoprirli ed iscriverti.
Tutti i corsi saranno tenuti da un Istruttore del Dream Divers Team.
Extra disponibili con sovraprezzo:
Per tutti:
Possibilità di gita a Dahab, Nuweiba e/o Taba.
Giornata in Barca con guida ed escursione Snorkel a Tiran o Ras Mohammed
Visita al Monastero di Santa Catherina, al Monte Mosè (Sinai) e tante altre attività.
Motorata con i Quad Bike nel deserto e Cena Beduina
L’Hotel è Child Friendly, quindi i bimbi sono i benvenuti, per loro ovviamente la prova in piscina con bombole ed erogatore è un puro divertimento ed il Bubblemaker Program sarà compreso per ogni minisub di almeno 8 anni di età che parteciperà alla vacanza.
Maggiori info su www.dream-divers.it oppure contatta:
Gentile Patrick Tel. 334 9785100 – Email: gentile.patrick@dream-divers.it
Pignolo come sono mi sono letto bene tutto: non ci sono supplementi, eccetto i famosi 25 euro del visto turistico (di cui parlo a più riprese in questo blog!!)
6 agosto 2010 Lascia un commento
5 agosto 2010 Lascia un commento
TripAdvisor e Nokia hanno siglato un accordo di collaborazione per mettere insieme le conoscenze relative al settore dei viaggi e il turismo. TripAdvisor è il più grande sito di recensione di viaggi al mondo, e l’accordo prevede lo sviluppo di un’applicazione Ovi da inserire nell’Ovi Store di Nokia, oltre all’integrazione del servizio di TripAdvisor in Ovi Maps.
Grazie a questa applicazione, quindi, gli utenti saranno in grado di ricercare hotel, ristoranti, attrazioni e tutto quanto può essere collegato al turismo, potendo scegliere tra le offerte e le tariffe migliori.
Nokia diventerà quindi il centro di comunicazione per le utenze appassionate di turismo, che potranno individuare e ordinare le liste degli hotel tramite l’applicazione creata appositamente, e grazie anche alle valutazioni espresse dai viaggiatori. E non solo, perchè gli utenti potranno pubblicare le proprie recensioni, sempre attraverso l’applicazione, direttamente tramite il proprio smartphone.
Cogliendo l’occasione di questo accordo siglato nei giorni scorsi tre Nokia e Tripadvisor, comincerò anche sul blog a parlare delle recensioni di Tripadvisor, ormai ritenuta la più autorevole voce del web interamente sorretta dalla opinioni dei viaggiatori che sempre più spesso al termine di una vacanza si collegano al sito per stilare severe pagelle sulle strutture di cui sono state ospiti!
Eccovi quindi la classifica dei primi dieci hotel di Sharm. Sono classificati 213 tra Hotel e resort
1) The Royal Savoy
2) Four Season Resort
3) Reef Oasis Blue Bay
4) Iberhotel Palace
5) Sultan Garden Resort
6) Sea Garden Resort
7) Hilton Fayrouz Resort
8 ) Baron Palm Resort
9) Baron Resort
10) Camel Dive Club Hotel
Da segnalare che se la ricerca viene effettuata per il Sinai invece che per Sharm, il secondo e il quinto posta della classifica sono occupati da due hotel di Dahab, rispettivamente il Dahab Paradise e il Le Meridien Resort
I viaggiatori di TripAdvisor hanno giudicato
il Royal Savoy il miglior hotel di Sharm
5 agosto 2010 Lascia un commento
Girellando sul web ho trovato il filmato di un’immersione notturna a Sharm.
Nulla di particolare, ma ben realizzato e curato oltre che ad essere supportato molto bene dall’accompagnamento musicale. Insomma, merita di esser visto!
Un ringraziamento a francescopappalardo4 che lo ha postato su youtube permettendoci di fruirne
2 agosto 2010 Lascia un commento
2 agosto 2010 Lascia un commento
Sono tantissimi, cool, famosi, colorati, rock, sempre affollati e pieni di vestiti, accessori e reliquie musicali: sono gli Hard Rock Cafè, la famosa catena di locali diffusa in tutto il mondo. Tappa immancabile nei vostri viaggi!
Come nascono gli Hard Rock Cafè
Nel 1971 due americani Isaac Tigrett e Peter Morton fondano a Londra un ristorante, il primo ad essere allestito con souvenir made in USA, un posto dove gli inglesi avrebbero imparato la cultura e il modo di vivere e di mangiare degli statunitensi. Fin da subito si danno da fare per renderlo caratteristico e originale, recuperano vecchie pubblicità di sigarette, oggetti dei college e targhe automobilistiche da appendere alle pareti. La denominazione del locale deriva probabilmente dal nome del ristorante sulla copertina di un disco dei Doors o da una variazione di “Bedrock”, la città in cui vivono i Flinstone, loro cartone animato preferito. Tigrett e Morton fanno inoltre disegnare un logo, praticamente uguale a quello odierno, e creano uno slogan diventato poi celebre: ‘Love All, Serve All’, in netta contrapposizione al motto classico nei ristoranti ‘ci riserviamo il diritto di rifiutare il servizio a chiunque’. Già segnale di innovazione e rivoluzione che li porta a un gran risultato. Ben presto, difatti, il locale diventa uno dei più trendy della capitale britannica e più frequentato dalle star musicali che passavano da lì, come Paul McCartney o Eric Clapton che regala anche la sua chitarra a uno dei fondatori, il quale decide di appenderla facendola diventare il primo pezzo della più grande collezione di oggetti del rock and roll esistente. Poco dopo anche altri artisti mandano loro oggetti personali che diventano subito parte dell’arredamento. Negli anni successivi Tigrett e Morton iniziano a creare nuovi hard rock che riscuotono un successo esorbitante, sempre più innovativi, ricchi di particolari e frequentati assiduamente da star della musica del cinema e della mondanità: i primi a Londra, Los Angeles, Chicago, Dallas e NY. Nel 1988 gli Hard Rock Cafè sono 16 in quattro continenti e diventano leggenda a tutti gli effetti. Fino ad oggi il numero di Cafè è salito in modo esponenziale e ora possiamo trovare più di 140 Cafè in 36 paesi del mondo, ognuno con le sue reliquie del mondo della musica.
Hard Rock Style
La vera chiave di successo degli Hard Rock Cafè va trovata, infatti, nel suo stile, nel suo arredamento ricercato, nella voglia di mettere sotto gli occhi di tutti un’immensa collezione di oggetti appartenenti a grandi personalità e, sebbene il valore commerciale della catena Hard Rock sia estremamente più elevato, per i suoi fan il tesoro più grande è proprio questo. Se andate quindi a Londra, Parigi, Sharm El Sheikh o a Boston vi capiterà di ammirare la chitarra originale di John Lennon, i pantaloni di Jim Morrison e Freddie Mercury o gli abiti di scena di Madonna e Prince; o ancora innumerevoli poster, manifesti, batterie, dischi di platino e spartiti scritti a mano. Troverete magari qualche oggetto del vostro musicista favorito! Inoltre molte stelle della musica hanno avuto il piacere di suonare in questi locali: Elton John, Aerosmith e Sting sono solo pochi nomi. Principalmente gli artisti a cui gli Hard Rock Cafè sono più legati, fin dalle origini, sono senza dubbio i Beatles, Elvis Presley e Jimi Hendrix.Nel corso degli anni dello sviluppo di questi locali, il nome Hard Rock Cafè è diventato sempre più conosciuto e la società ha deciso di creare una serie di gadget e souvenir personalizzati: avrete una vastissima scelta tra le celebri spillette, cappellini, giubbotti in pelle, mutandine e moltissimi accessori di tutti i tipi. Ma l’elemento che in assoluto contraddistingue lo style Hard Rock Cafè e anche quello più alla portata di tutti, da poter acquistare e mostrare in giro, è la maglietta con il famoso logo e il nome della città in cui è stata comprata. Tigrett già durante il primo decennio della diffusione targata Hard Rock intuisce che l’dea di fare la collezione delle magliette in base ai locali visitati avrebbe funzionato a meraviglia, e così realmente accade. La maglietta diventa così un must da non farsi scappare quando si entra in un Hard Rock Cafè, vendutissima allora e commerciate ogni anno! Ovviamente con il passare degli anni l’offerta si è estesa a livelli esponenziali e oggi potete trovare centinaia di modelli di t-shirt, canottiere e felpe di ogni colore e con moltissime stampe fashion.
Che state aspettando? Che ne dite di collezionare più magliette possibili? Il mito Hard Rock sta aspettando solo voi.
LINK
2 agosto 2010 Lascia un commento
NON PERDETEVI QUESTO MERCOLEDI’ 4/8 A EL FANAR SERATA DA PAURA!!!!!!!!!!IN CONSOLE DIRETTAMENTE DA RADIO DEEJAY I MITICI DEELAY ALEX FAROLFI E PAOLINO ROSSATO, DJ SET SPETTACOLARE
OSPITE DELLA SERATA DIRETTAMENTE DALL’ISLOLA IL BIONDISSIMO FEDERICO MASTROSTEFANO
30 luglio 2010 Lascia un commento
Se le prenoti dall’Italia avrai una cosa in meno da fare quando arrivi a Sharm!
Ecco perchè vi consiglio di prendere contatto prima di partire dall’Italia con uno dei diving più conosciuti di Sharm e certamente uno di quelli gestiti con simpatia e divertimento ma senza mai dimenticare professionalità e serietà soprattutto quando si parla di sicurezza.
E credo sia impossibile trovare un’offerta più conveniente di quella che fanno loro!
Tenetevi forte, questa è la loro offerta:
5 giorni in barca full day
2 immersioni complete al giorno
pasti a bordo
alla cifra di 220 euro!!!!!!
E in più non dovrete andare al porto di Sharm per imbarcarvi dato che il Sharm Diving utilizza il pontile privato di un famoso resort di Sharm! Non è cosa da poco credetemi! Quando sarete al porto in attesa che si smaltisca la coda di centinaia di sub che attendono il loro turno di salire in barca capirete a cosa mi sto riferendo!
E in effetti la loro strategia punto tutto sulla disponibilità e sulla simpatia, sempre presenti e mai a discapito della sicurezza. Contattate PierPaolo su Facebook o direttamente alla sua casella di posta elettronica per prenotare le vostre immersioni e non rischiare l’over booking. I loro posti non sono illimitati e soprattutto in questa stagione è bene prenotarsi con una mail!
Potete anche dare un’occhiata al sito del Sharm Coast Diving in modo da immergervi virtualmente prima di tuffarvi nelle acque del meraviglioso Mar Rosso
Tra l’altro proprio in questi giorni PierPaolo ha incrociato ripetutamente lo squalo balena, confermando una volta di più che la sua fortuna quando si immerge non ha confini! Sta poco alla volta diventando una leggenda e noi abituè di Sharm lo prendiamo in giro ma sotto sotto lo invidiamo perchè veramente ha un culo (scusate il termine!) veramente impressionante!
Per carattere sono molto restio a parlare in questo blog di amici, ma quando sono poporio gli amici ad avere il miglior rapporto qualità prezzo, offrendo la migliore qualità al prezzo più basso, parlarne è inevitabile! E sarebbe sciocco oltre che ingiusto penalizzare il più bravo solo perchè è anche un amico!!!
Guardate il loro sito, confrontate, pensate all’imbarco senza andare in porto, pensate alle tariffe e alle attrezzature di cui dispongono.
Pensate al fatto che le barche che utilizzano per portarvi sui siti di immersione sono di loro proprietà e non di piccole realtà locali con problemi di vario genere, pensate al fatto che avrete guide che parlano italiano, e poi decidete! Io non ho dubbi!
Per ora mi limito a darvi un consiglio, nei prossimi giorni con un po’ di calma parlerò meglio e più diffusamente di questo diving, perchè veramente lo meritano!
E nell’attesa vedremo se la fortuna di PierPaolo si conferma anche in questa stagione!
29 luglio 2010 Lascia un commento
Accompagnatore-corrispondente egiziano autorizzato e specializzato in viaggi nel deserto – settimana vero godimento interiore (programma in sintesi)
sabato 23 ottobre -Ritrovo dei partecipanti a Bologna alle ore 19 per imbarco e alle ore 21.10 partenza con volo di linea per Sharm ,arrivo previsto le ore 01.05, trasferimento a Dahab (80 km), sistemazione nelle camere e pernottamento
domenica 24 – lunedì 25 – martedì 26 -mercoledì 27 ottobre -Trasferimento al punto di partenza del Trekking dove ci attendono i beduini del luogo con la carovana di cammelli, solo loro conoscono i sentieri, ognuno ha a disposizione un cammello e può scegliere quando camminare o cavalcare. I bagagli vengono trasportati in Jeep ad ogni tappa. Si parte per questi splendidi percorsi facendo varie soste in un’atmosfera di grande pace. Giriamo all’interno del deserto anche il 25 e il 26 si procende con assoluta calma.I beduini ci allesitranno una grande tenda per la notte. Sembra di dormire sotto una mervagliosa cupola di stelle. Ognuno si deve portare un buon sacco a pelo e materassinom, non esiste nessun pericolo durante questi giorni nel deserto. I pasto sono semplici ma molto nutrienti.
Alla portata di tutti anche dei bambini sopra i 10 anni.
mercoledì 27 ottobre – Fine del trekking. Visita al Monastero di S. Caterina, sotto il monte Mosè, in hotel vicino Dahab, uno dei luoghi più belli e tranquilli sul mar Rosso. Cena e pernottamento in hotel.
giovedì 28 e venerdì 29 ottobre -Relax sul Mar Rosso, cena e pernottamento in hotel.
sabato 30 ottobre– Prima colazione e parte della mattinata libera, quindi trasferimento in tempo utile per essere in aeroporto alle ore 14.00.
QUOTA INDIVIDUALE: € 985,00
minimo 15 persone
Supplemento camera singola in hotel: € 95,00
la quota comprende
volo aereo a/r bologna sharm el sheikh-tasse aeroportuaali-tutti i trasferimenti per effettuare il tour-sistemazione in hotel 4 stelle e campi tendati-trattamento in pensione completa durante il trekking e mezza pensione in hotel-acqua minerale naturale durante tutti i pasti- guida beduina durante il trekking -accompangatore turistico dalla partenza da bologna fino al ritorno-assicurazione di viaggio medico bagaglio
………… per ulteriori dettagli contatta direttamente l’associazione Edefra, ti invieremo tutto il materiale dettagliato – info@edefra.it – tel 3661076235
29 luglio 2010 Lascia un commento
27 luglio 2010 Lascia un commento
![]() |
![]() |
|
Meridiana Fly è particolarmente forte nei voli dall’Italia verso le isole greche e il Mar Rosso. Dal suo punto di vista lo spazio aereo ellenico e le sue strutture di controllo sono strategici anche le rotte fra l’Italia e l’Egitto. I problemi in Grecia sono costantemente monitorati dall’organo di controllo europeo Eurocontrol e «parrebbero celare un non dichiarato sciopero selvaggio dei controllori di volo».
In serata erano 44 i voli Meridiana fly interessati direttamente o indirettamente da questa situazione, «che – sottolinea la compagnia – colpisce più gravemente di altri vettori Meridiana Fly, che con 90 voli settimanali operati sull’Egitto e 70 sulla Grecia ha una quota di mercato di oltre il 40 per cento in Italia su queste destinazioni». Meridiana Fly conteggiava circa 8 mila clienti coinvolti, «ai quali – spiegava la compagnia aerea – vengono costantemente fornite assistenza e informazioni».
I quarantaquattro voli di Meridiana interessati ieri sera dalle difficoltà del traffico aereo sulla Grecia riguardavano soprattutto gli scali del Nord Italia, come Malpensa, Bergamo e Verona, e comprendevano voli sia in partenza che in arrivo. In particolare, le destinazione colpite risultavano le isole di Mykonos e Kos e nel Mar Rosso Marsa Alam e Sharm El-Sheikh.
I controllori di volo greci nei giorni scorsi avevano proclamato uno sciopero di 24 ore a partire da ieri, accusando il governo di Atene di «continuare a ignorare la necessità di cambiamenti organici, secondo le regole europee»; gli uomini radar ellenici chiedono più posti di lavoro e salari più alti, cose difficili da ottenere mentre la Grecia vive sotto la tenda a ossigeno degli aiuti europei, che hanno evitato al Paese di essere travolto dalla crisi finanziaria.
La protesta dei controllori di volo, accolta molto negativamente dagli operatori turistici preoccupati per le ripercussioni sul turismo, era stata ufficialmente revocata dagli stessi uomini radar, dopo che un tribunale greco l’aveva giudicata illegale. Ma secondo la compagnia aerea ieri lo sciopero sarebbe stato avviato lo stesso, senza dichiararlo formalmente, penalizzando in forte misura il trasporto aereo.
24 luglio 2010 1 commento
A Sharm è possibile fare parecchie escursioni, più o meno impegnative, più o meno faticose, più o meno interessanti!
Santa Caterina, Il Cairo, o anche la semplice cammellata nel deserto, se fatte con lo spirito giusto si trasformano in ricordi e fotografie che porterete con voi a lungo.
Le escursioni vengono organizzate da tutti gli hotel e tutti i villaggi, e ve le proporranno in tutti i gusti e tutte le salse ogni volta che metterete il piede a Naama Bay o a Sharm.
Personalmente odio gli intruppamenti stile pullman con guida turistica che ti da il time anche per fare la pipi e ti dice dove entrare a comprare i souvenir
Quindi consiglio a tutti di rivolgersi a Battista, un egiziano che parla benissimo l’italiano e che organizza gite assolutamente piacevoli.
Ci si muove esclusivamente in taxi, ti viene a prendere in hotel e ti riporta a fine giornata. I prezzi sono assolutamente convenienti e spesso si spende meno con lui che col tour organizzato dal villaggio. Se conti che lui l’escursione la fa in taxi e che quindi si è solo in 4 persone (o multipli) la differenza di costi per chi organizza è evidente. Ma la libertà che si vive andando in giro con lui non è neppure paragonabile a quela che si ha con un tour organizzato
ecco i prezzi delle sue escursioni. Confrontateli con quelli che vi proporranno e poi decidete voi!
A fine post i link per trovare Battista
Parco Nazionale di Ras Mohammed 15+5 euro di visto ingresso
Tiran in barca, full day 30 euro
Dahab mezza giornata 25 euro
Dahab full day con motorata con quad inclusa 55 euro
Cammellata con te beduino 15 euro
Cammellata con cena beduina 25 euro
Stellata nel deserto 10 euro
Motorata nel deserto (2 ore) 35 euro singolo, 25 euro coppia
Serata Sharm con visita moschea e bevande incluse 10 euro
Puoi trovare Battista sul suo sito www.battistaescursioni.net
Puoi chiedere la sua amicizia su Facebook
Ti consiglio di contattarlo prima di partire per “prenotarlo”!!!!
20 luglio 2010 Lascia un commento
È pronta a tornare sul grande schermo. Michela Quattrociocche, dopo il successo nella commedia romantica “Scusa ma ti chiamo amore”, sarà a settembre nelle sale con “Sharm el Sheikh”. I suoi modelli? Giovanna Mezzogiorno e Meryl Streep. Il maestro invece è Federico Moccia, colui grazie al quale ha iniziato la carriera. Il sogno infine fare un film con Ferzan Ozpetek: “Mi piacciono le sue storie”, dice lei.
In una breve intervista di 3 minuti l’attrice parla della trama della commedia Sharm El Sheikh in uscita a settembre.
19 luglio 2010 Lascia un commento
Mercoledì 21 luglio il locale El Fanar ospita i tronisti di Uomini e Donne.
Per arrapate, smandrillate, teledipendenti, cacciatrici di autografi, e per tutti quelli che desiderano una serata diversa e piena di musica!
Buon divertimento!
16 luglio 2010 Lascia un commento
Questa è bella, ma a pensarci bene in tutti gli hotel del mondo prima soggiorni e paghi quando fai check out!! Comunque a Sharm non si era mai visto credo!!
Comincia con l’andare su uno dei mille siti che vendono solo passaggi aerei e trovati un volo con andata e ritorno nelle date che preferisci
Poi vai sul sito, ti scegli il tuo hotel a sharm per il numero di notti che vuoi (quindi non obbligatoriamente 6!) e ti organizzi. Per il mangiare Sharm offre di tutto e a tutti i prezzi!Il bello è che così ti puoi fare Puoi fare 10 giorni o un weekend lungo
Ti fai la tua bella vacanza e prima di partire paghi!
Semplice e a prova di truffa! La polizia egiziana non scherza su queste cose!!!
Per prenotare l’hotel il sito è questo
LateRooms.com è la soluzione ideale per i tuoi viaggi.
Prenota subito con conferma immediata e paga in hotel al momento della partenza.
16 luglio 2010 Lascia un commento
La compagnia aerea dell’Emirato del Qatar, Qatar Airways, ha fatto sapere attraverso il proprio sito ufficiale che entro il 29 luglio sara’ possibile acquistare a prezzi davvero vantaggiosi biglietti di andata e ritorno per moltissime localita’ turistiche, come Sharm El Sheikh, Bangkok, Maldive, Dubai, Seychelles , Muscat e tante altre destinazioni del Medio Oriente, Oceano indiano, Australia e Sud Est Asiatico.
16 luglio 2010 Lascia un commento
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Science anche le colonie apparentemente sane stanno morendo a causa del riscaldamento dell’acqua, ed entro il 2070 la crescita potrebbe cessare del tutto nel Mar Rosso. I ricercatori della Woods Hole Oceanographic Institution, un centro di studi del Massachussets, hanno fatto una vera e propria Tac ad alcune colonie di Diploastrea Heliopora, uno dei coralli più comuni nell’area del mar Rosso, scoprendo che anche se apparentemente queste sembrano sane l’estensione del loro scheletro è scesa del 30% rispetto al 1998, e anche la calcificazione del corallo è calata nello stesso periodo del 18%.
La causa del declino, spiegano gli autori, è da cercarsi nell’aumento della temperatura dell’acqua, che a sua volta riflette quello dell’atmosfera: il mare è diventato più caldo dagli anni 70 di 0,4-1 gradi centigradi. «Facendo una proiezione con le previsioni dell’Ipcc sull’aumento della tempearatura dell’acqua – spiegano i ricercatori – risulta che con questo tasso di riscaldamento non ci sarà più crescita dei coralli nel 2070, quando l’acqua sarà più calda di 1,85 gradi rispetto ad ora». L’unica speranza rimane quella di far cessare il riscaldamento globale.
16 luglio 2010 Lascia un commento
Se pensi di passare la giornata ascoltando nenie arabe non hai ancora capito nulla!
Per ascoltare RADIO SHARM LIVE devi registrarti sul sito della radio (in fondo a questo post metto il link) . Devi scegliere uno username e una password e inserire una tua email dove pochi secondi dopo la registrazione ricevi una mail che contiene un link di controllo per completare la registrazione
Una volta confermata la registrazione inserisci utente e password negli appositi spazi e seleziona la velocità della tua connessione con i tasti arancio o rosso
BENVENUTO IN RADIO SHARM LIVE
16 luglio 2010 Lascia un commento
Una bella foto scattata al Parco di Ras Mohammed
foto di SIMO75
vedi altri scatti “egiziani” sul suo sito
14 luglio 2010 Lascia un commento
I giocatori di poker, o meglio, dell’ormai conosciutissimo Texas Holdem, ancora una volta si siederanno attorno ai tavoli dell’Aladin Casino, la bellissima sala da gioco situata all’interno del mitico Domina Coral Bay. Questa volta non sarà un semplice torneo, ma un vero e proprio Cash Game, piccioli veri sul tavolo insomma!!!!!
Come sempre cercherò di informarmi sui dettagli che potete in buona parte trovare a questo link
E’ inutile che in questa sede mi dilunghi in dettagli col rischio di fare errori. Al link sopra indicato trovate costi del pacchetto completo, importi dei buy in, regolamento e soprattutto i contatti per sciogliere ogni vostro dubbio.
4 luglio 2010 Lascia un commento
[pubblicato il 30 Giugno 2010]
Risposta a: vapose.gerru@mesamail.com
Contatto telefonico:0640408435
Quartiere/zona:TUTTA ITALIA
Nome azienda:Eventi & X-Village
|
|
EVENTI & X-VILLAGE ricerca tutto l’anno ragazzi estroversi, dinamici e motivati da inserire nei suoi villaggi.
I selezionati entreranno a far parte dei nuovi Team che lavoreranno, nei villaggi turistici in Italia ed Estero con partenze tutto l’anno. Le nostre destinazioni annuali sono: Egitto, Zanzibar Mauritius, Spagna, Tunisia, Grecia, Turchia ed Italia. I requisiti richiesti sono: età compresa tra i 18 ed i 35 anni, disponibilità a trasferimenti per lunghi periodi, conoscenza almeno di una lingua straniera. Ulteriori requisiti: entusiasmo, umiltà, educazione, rispetto delle gerarchie, disponibilità, intraprendenza, buona dialettica, cultura media, spirito di adattamento e coinvolgimento, passione e tanta voglia di mettersi in gioco! Prospettive lavorative: crescita professionale ed economica, girando il mondo. Figure ricercate: Cosa aspetti!!! Contattaci!!! Tel: 06/40.40.84.35 |
|
|
3 luglio 2010 Lascia un commento
Fattici assolutamente portare da Battista!
tutti i contatti di Battista nel Blog:
inserisci BATTISTA nel campo SEARCH in alto a destra
1 luglio 2010 Lascia un commento
Sicuramente molti non lo sanno, ma a pochi chilometri da Sharm c’è un negozio UFFICIALE Harley Davidson
Gli appassionati di questa moto e soprattutto di questa griffe non dovrebbero lasciarsi scappare l’opportunità di acquistare capi originali con uno sconto del 20-30% rispetto ai prezzi che potete trovare in Italia. Non si tratta di una concessionaria, nel senso che non troverete le moto, ma solo capi di abbigliamento ORIGINALE e accessori
Il negozio lo potete trovare sulla strada principale di Nabq, nuovissima località situata circa 20 km a nord dell’aeroporto.
Dite al tassista di portarvi al negozio Harley e se non sapesse dove si trova, fatevi portare alla Metro di Nabq.
Sull’altro lato della strada rispetto alla Metro, in fondo alla zona commerciale (se non ricordo male è proprio l’ultimo negozio!) trovate l’Harley Davidson Store.
Il negozio vende merce assolutamente originale. Potete trovare bandane, giubbotti di pelle, gadget, accessori e molto di quello che potreste trovare in un negozio Harley itliano ma con sconti interessanti. Attenzione, in questo genere di negozi i prezzi sono esposti e non riuscirete a trattare. Provateci solo se nel negozio c’è una donna, la titolare della concessionaria Harley de Il Cairo. Se non c’è lei è tempo perso!
Vi segnalo (e approfondirò il tema in altro post) che a Nabq potete trovare anche il Lewis store al cui interno troverete anche abbigliamento e calzature della Timberland
Questi negozi monomarca hanno merce originale e non vendono tarocchi
PS il tassista da Sharm a Nabq non dovrebbe chiedervi più di 60 LE. Se vi chiede di più trattate per 120 andata e ritorno facendovi aspettare una o due ore. E’ prassi visto che loro a Sharm ci devono tornare comunque e difficilmente troverebbero chi paga loro la corsa di ritorno
IMPORTANTE: questo blog non ha intenzione di pubblicizzare nessuno. Parlo di Sharm in base a quello che conosco e che so. Affermando che la merce venduta in questo negozio è originale, non intendo in alcun modo offrire alcun tipo di garanzia.
Secondo la mia esperienza e quanto sentito in giro da chi ne sa più di me, la merce è originale, ma invito comunque il lettore a fare le sue verifiche. Ovviamente in alcun modo potrò essere ritenuto responsabile di incauti acquisti! VIGILATE VOI!
Assicuro che eventuali critiche o conferme (non anonimi!) troveranno immediata pubblicazione
1 luglio 2010 Lascia un commento
Un’altra cosa che non vi farà mai dimenticare il Domina Coral Bay di Sharm sono le sue immense piscine galleggianti. Adatte prevalentemente a chi ha paura delle acque libere, sono anche spettacolari per chi vuole prendere il sole stando in mezzo al mare dove certamente c’è un giro d’aria migliore. Centinaia di gondole (chiamo così quelle sdraio di plastica che dondolano) sono a disposizione dei villeggianti. Certo, il tutto diventa un po’ affollato, ma una struttura del genere è unica!
Ti metto un filmato per farti capire bene di cosa parlo. Il filmato è un po’ noiosetto, è tutto uguale per quasi 3 minuti, quindi non c’è bisogno che lo guardi proprio tutto!
Se invece quando sei in arrivo a Sharm in aereo, sei seduto sul lato destro che nel 90% delle volte da sul mare, pochi secondi prima dell’atterraggio, guardando la costa puoi riconoscere il Domina Coral Bay abbastanza facilmente in mezzo alla marea di hotel. Come riconoscerlo?? Cerca l’enorme piscina galleggiante! Una volta che l’hai individuata risali con lo sguardo verso l’interno e riconoscerai l’inconfondibile portale di ingresso.
Io sono riuscito anche a fare una bella foto aerea.
In mare è molto ben visibile l’enorme floating (la doppia piscina galleggiante)
Allontanandosi dal mare, in corrispondenza della strada di accesso il famoso portale di ingresso del Coral
Sulla sinistra il favoloso Lago Salato, un vero e proprio laghetto artificiale riempito con acqua marina
Per darti un’idea delle dimensioni del Coral Bay, tieni conto che TUTTO quello che si vede nella foto è Coral Bay, ma non solo, probabilmente non è neppure la metà dell’intero villaggio!!!! Proseguendo verso la sinistra della foto c’è ancora il diving con la sua spiaggia, e la zona termale dell’Elisir, mentre procedendo verso destra la spiaggia privata si allunga ancora almeno di 400 metri e c’è tutta la zona delle ville dove la sera potete fare una meravigliosa passeggiata di svariati chilometri guardando le case che si affacciano sul mare nella più assoluta tranquillità.
Bellissima anche la passeggiata mare che arriva fino al diving da una parte e la zona delle ville dall’altra. Un’altra esclusiva del Coral Bay che offre tante piccole cose che nessun altro ha e che messe tutte insieme fanno assolutamente la differenza!
1 luglio 2010 1 commento
Leggendo i vari commenti sulla rete, questo è uno dei villaggi più apprezzati!
Non lo conosco, ma tanti ne parlano bene quindi ti metto una piccola collection di fotografie sul Queen Village
27 giugno 2010 Lascia un commento
E’ pronto a partire il primo weekend WSK World Series, serie mondiale del karting promossa e organizzata da WSK Promotion. Nuova la serie, fresca di realizzazione la location: la “premiére” è fissata dal 30 giugno al 3 luglio in Portogallo, al Circuito do Algarve, appena ultimato nei pressi della città turistica di Portimao, sulla sponda dell’Atlantico. La European Race si svolgerà su un tracciato tutto nuovo da imparare per piloti e tecnici,le cui misure sono 1532 metri di lunghezza per 8 metri di larghezza, con rettilineo principale che si allarga a 10 metri.
La WSK World Series è il primo evento internazionale a svolgersi su tre continenti. Al lancio in Europa seguirà nel weekend dal 29 luglio al 1 agosto l’American Race, seconda tappa negli Stati Uniti, fissata al circuito di Millville, New Jersey. Si chiuderà con l’African Race, in calendario in Egitto dal 28 al 31 ottobre, sul circuito di Sharm el Sheik.
22 giugno 2010 Lascia un commento
Difficolta’ : 2
• Corrente da 1 a 2
• Splendida foresta di gorgonie
• Ricca fauna di scogliera e pelagica (Carangidi, barracuda, tonni).
• Interessante immersione notturna che permette di osservare i Pesci pappagallo che dormono in tana.
• Sito ottimo per lo snorkeling.
• Possibilita’ di forti correnti soprattutto in prossimita’ della punta.
• Per determinare il momento dell’alta marea e’ sufficiente osservare un blocco roccioso che si trova sul reef e verificare che sia quasi completamente coperto dall’acqua.
Ras Umm Sid e’ il nome del promontorio sormontato da un grande faro che segna l’inizio dello Stretto di Tiran sulla costa occidentale.
Il sito subacqueo, facilmente accessibile via terra, si trova immediatamente a est del faro di fronte al celebre ristorante italiano El-Fanar ed e’ caratterizzato da una straordinaria proliferazione di gorgonie (Subergorgia hicksoni) che qui formano una vera e propria foresta, la piu’ bella dell’intero Mar Rosso settentrionale.
L’entrata in acqua dalla spiaggia, facilitata dalla presenza di una scaletta metallica, e’ possible solo quando la marea e’ sufficientemente alta da permettere di oltrepassare a nuoto la bancata del reef che qui e’ molto sviluppata.
Il percorso classico, sia che l’entrata avvenga dalla spiaggia che dalla barca, preveda una discesa fino alla profondita’ di 25 metri per attraversare la celebre foresta di gorgonie con risalita sul pianoro situato a 14 metri dove, tra numerosi pinnacoli madreporici ricoperti da Alcionacei, volteggiano centinaia di pesci di barriera, Pesci leone (Pterois volitans) e pesci pappagallo (Scarus sp.).
Da qui chi e’ entrato dalla spiaggia effettua il percorso di ritorno con il reef alla destra mantenendosi a una profondita’ di 5-6 metri per esplorarne le anfrattuosita’ e in particolare una piccola grotta popolata da una colonia di Pesci vetro (Parapriacanthus guntheri) e Pesci accetta (Pempheris vanicolensis), mentre chi e’ in barca puo’ proseguire in direzione di Paradise.
22 giugno 2010 Lascia un commento
Date le numerose richieste che pervengono quasi quotidianamente su sistemazioni alberghiere, comincio da oggi a scandagliare il web alla ricerca di filmati, foto e siti in grado di presentare una parte dei numerosissimi hotel del Mar Rosso.
Ovviamente il mio non vuole essere un suggerimento o un consiglio, ma solo una semplice analisi delle location.
Ove riesca a trovare segnalerò anche il tour operator al quale eventualmente rivolgersi per informazioni dettagliate ed eventualmente prenotare
Se siete a conoscenza di filmati pubblicitari degli hotel o dei tour operator, o anche se volete segnalare dei filmati amatoriali, sarò lieto di concedere spazio ove ritenga che dal filmato si possano trarre utili indicazioni sulla struttura alberghiera.
Come sempre le segnalazioni sono fatte senza alcun fine di lucro, traendo informazioni direttamente dal web
Le informazioni sono tratte dal catalogo online di Violatour
18 giugno 2010 Lascia un commento
16 giugno 2010 Lascia un commento
Come sempre un doveroso ringraziamento a Denis Zornin Bludiver che ha dato il consenso alla pubblicazione sul blog di questo bellissimo scatto effettuato a Sharm dopo il famoso temporale del 17 gennaio 2010
Per vedere altri scatti di Bludiver clicca qui
23 aprile 2010 2 commenti
Non si sa ancora molto!
Certo è che sono stati stanziati 5,5 miliardi di dollari.
Certo è che il progetto ha ricevuto l’equivalente del premio Oscar per i progetti immobiliari.
Si parla di costruire, nei dintorni di Sharm, la più grande laguna artificiale del mondo che sarà a sua volta circondata da altre 11 lagune più piccole. Il nome del progetto è City of Stars
Attorno alle lagune sorgeranno numerosi hotel a 5 stelle oltre a 30.000 (trentamila!!!) alloggi di super lusso. L’acqua delle lagune verrà pompata dal Mar Rosso che dista solo 3 chilometri. Una volta riempite le lagune l’acqua verrà continuamente filtrata e purificata. In tal modo i progettisti prevedono di non avere un prelievo costante di acqua del mare, ma di riutilizzare sempre la stessa (ma l’evaporazione l’avranno calcolata??)
E’ previsto anche un faraonico campo da golf, ampie zone commerciali, un museo e perfino un canale navigabile di un chilometro e mezzo.
Numerosi investitori privati si sono uniti alla cordata.
I realizzatori del progetto sono i costruttori della piscina più grande del mondo realizzata in Cile.
A questo primo progetto ne seguiranno altri 3 sempre in Egitto che punta in questo modo a raddoppiare il numero di turisti attualmente attestato sui 13 milioni all’anno.
Il primo, Suma Bay sorgerà 45 km a sud di Hurgada: previsto un porto turistico, un campo da golf 18 buche, 6 nuovi hotel e numerose situazioni abitative tra ville e appartamenti.
Altri due progetti si svilupperanno sulla costa mediterranea, a 150 km da Alessandria.
Il progetto prenderà il nome di Costa Azzurra Nord Egitto. Il primo progetto prevede un’urbanizzazione di 1 milione di metri quadri, il secondo addirittura di 2 milioni!
12 aprile 2010 Lascia un commento
La locandina russa che pubblicizza il torneo Texas Hold’em del Coral Bay
Il sito russo Championat.ru annuncia oggi il palinsesto del prossimo Red Sea Poker che si terrà a Sharm el-Sheikh dal 22 al 30 Maggio. Il giornalista presenta l’evento e riporta tra gli organizzatori Club Poker Management (Russia), Las Vegas Poker e Gioco Pryma (Italia) ponendo l’accento su queste ultime con il seguente commento: il che significa un gran numero di “fishey” della penisola.
Ben 12 i tornei in programma al Casinò Aladin del Coral Bay Hotel, tra cui il Main Event con buy-in € 1100, i supersatelliti, il torneo a squadre, l’evento Omaha (con il sistema di doppia-chance),max torneo 6 e il torneo per i Vip con un buy-in EURO 3000.
FORZA RAGAZZI, FATELI NERI E FATE LORO CAPIRE CHI SONO I POLLI,
O MEGLIO I PESCABILI!!!
9 aprile 2010 Lascia un commento
I dettagli stanno prendendo corpo e come promesso vi terrò aggiornati sulle news del torneo di Texas del Coral
Date: 22 30 maggio 2010
Luogo: Aladin Casinò situato all’interno del Domina Coal Bay
Buty in: da 110 a 3000 euro per il VIP Tournemet
Tutti i giorni Tornei Satellite, Tournement e Sit & Go
Tariffe e prezzi:
da Bergamo, Milano, Roma, Catania, 750 euro con volo A/R Hotel 5* All inclusive, trasferimenti
da Napoli 800 Euro
Info sul sito ufficiale del torneo http://www.pokersharm.com
27 marzo 2010 Lascia un commento
Secondo tutti i bollettini vacanze dei tour operator Sharm sarà la località turistica più gettonata nella settimana di Pasqua!
Prima destinazione extraeuropea, prima destinazione per chi si può permettere almeno una settimana di vacanza.
L’economicità della destinazione unita al meraviglioso ambiente naturale del mar rosso e al sole garantito fanno si che Sharm come sempre svetti in cima alle classifiche.
Preparatevi quindi a ritardi nei collegamenti aerei, file alle reception degli hotel per l’assegnazione delle stanze, folle oceaniche a spasso per Naama bay, immersioni affollate come se foste in un centro commerciale la domenica pomeriggio, ricerca di lettini dove prendere il sole sulla spiaggia.
Un consiglio e una raccomandazione: quando arrivate in aeroporto precedete il pullman dei turisti che vanno al vostro hotel prendendo un taxi. Con 10-15 euro dovreste riuscire a farvi portare in albergo con una mezz’ora di vantaggio sul gruppo. Ciò vi farà guadagnare un sacco di tempo e vi permetterà di scegliere la camera che poi avrete per tutta la settimana. Pochi euro assolutaemnte ben investiti!
Mi raccomando, non toccate i coralli, non date da mangiare ai pesci che hanno gravi danni fisici mangiando pane e alimenti che non si trovano in mare. E se non è chiedere troppo, prima di buttarvi in mare, fate una doccia per togliere dal vostro corpo la crema solare che tanto se ne andrebbe comunque in mare rendendo l’acqua oleosa e danneggiando l’ecosistema. Un piccolo gesto che se fosse obbligatorio ridurrebbe non di poco l’inquinamento del reef!