IMMERSIONI A SHARM??
15 marzo 2011 2 commenti
Dal sito Scubaportal
Sharm el Sheikh, destinazione balneare del Mar Rosso situata nel Sinai meridionale, vanta alcune delle più belle immersioni sub al mondo.
Il famoso Parco Nazionale di Ras Mohammed si trova sulla punta della penisola del Sinai dove la risalita delle acque dalla profondità genera un’incredibile crescita di coralli, in particolar modo a Shark e Yolanda Reef, i suoi siti sub più noti.
Durante la stagione estiva il parco diventa anche zona di “raduno” per branchi di cernie, barracuda, pesci pipistrello e unicorno. In questi siti sub ricchi di vita, i subacquei hanno inoltre la possibilità di imbattersi in squali balena, mante e delfini.
Da Ras Mohammed, dirigendosi verso nord, si arriva allo Stretto di Tiran dove si trova un giardino di coralli descritto dal pioniere della subacquea Jacques Cousteau come uno dei siti più spettacolari al mondo. Sulle pareti scoscese di Jackson Reef si trovano alcune delle formazioni coralline più belle dell’intera regione del Sinai, oltre al famoso e raro anemone rosso. Forti correnti, soprattutto al margine della barriera, attirano un’abbondanza di pesci pelagici, specialmente durante i mesi estivi.
Nella stagione estiva, quando il mare è piu calmo e il vento meno forte, è possibile immergersi nel blu nella parte settentrionale della barriera e, con un pò di fortuna, imbattersi nei branchi di squali martello festonati che vivono in queste acque.
I relitti sono un’altra delle maggiori attrazioni per i subacquei. In molti si recano nella zona di Sharm el Sheikh per immergersi al Thistlegorm, uno dei relitti più famosi al mondo, situato a poche ore di navigazione da Sharm.
Per chi non vuole andare lontano per immergersi o preferisce un’escursione di mezza giornata, esiste l’opzione dei siti sub “local” (barriere coralline sottocosta), perfetti per l’addestramento e la fotografia. Tra i mesi di maggio e settembre in queste zone aspettatevi delle vere e proprie sorprese, infatti non è inusuale imbattersi nell’occasionale manta o in uno squalo balena di passaggio.
I tipi di sistemazioni a Sharm sono numerosi e adatti ad ogni tipo di budget. I subacquei possono optare per un pacchetto che includa alloggio e immersioni, anche se tutti i centri sub offrono comunque un servizio di transfer da qualsiasi hotel della zona di Sharm.
Consigli utili
Ristoranti: Sharm vanta un incredibile mix di ristoranti in grado di soddisfare tutti i palati, con piatti che vanno dalla cucina internazionale a quella locale. Agli amanti del pesce consigliamo di recarsi a Sharm Vecchia, dove il pesce fresco a prezzi ragionevoli viene servito in numerosi ristoranti, tra cui menzioniamo Fares e Sinai Star.
A chi è alla ricerca di ottimo sushi consigliamo il Little Buddha a Naama Bay. Per un autentico curry indiano vi suggeriamo il ristorante indiano Tandoori al Camel Dive Club. Se siete alla ricerca di ricette preparate da chef tailandesi, il Siam al Maritim Hotel vicino al centro conferenze internazionale e il ristorante Sala Thai all’Hyatt, faranno al caso vostro.
Se invece siete degli affezionati della pizza, consigliamo il ristorante Maria, nella zona del Ritz Carlton ad Hadaba, molto popolare tra i residenti stranieri di Sharm.