LA DANZA DEL VENTRE

La danza orientale produce a chi la pratica una serie di vantaggi sia fisici che psichici.

A livello psichico, essendo una danza che non pone limite di età o di peso per essere praticata, migliora l’accettazione delle caratteristiche del proprio corpo e aumenta l’autostima aiutando a liberarsi dai complessi di qualche eventuale difetto. Questa danza celebra la femminilità e la sensualità, senza nessun atteggiamento volgare: è un modo gioioso e sensuale d’incontrare il proprio corpo aumentando anche l’autostima.

Inoltre, apre la mente ad altre culture e aiuta a mettere da parte molti dei pregiudizi che la nostra società occidentale ha verso la cultura araba.

Essendo una danza che si basa principalmente sull’isolamento (mentre alcune parti si muovono le altre rimangono immobili) la danza del ventre insegna a muovere non solo il bacino, ma tutte le parti del corpo fornendo un ottimo controllo della propria muscolatura (come ad esempio braccia, torace, pettorali e spalle).

Sbloccare il bacino è fondamentale per ritrovare la postura corretta della colonna vertebrale, perciò questa danza è un vero toccasana per la schiena: rende forte e flessibile la colonna vertebrale, sia a livello lombare che cervicale, scioglie le articolazioni vertebrali, allena con dolcezza le fasce muscolari profonde dell’addome. Inoltre gli organi interni dell’apparato digerente e riproduttivo, grazie ai movimenti dei fianchi, si rilassano e ricevono un leggero massaggio, si può così ottenere qualche beneficio in caso di problemi digestivi, del transito intestinale, dei dolori mestruali e inoltre i fianchi si assottigliano, le gambe si rinforzano e il modo di muoversi acquisisce sicurezza. Anche la circolazione sanguigna migliora.

MIRO IL PRINCIPE DELLA DANZA DEL VENTRE PRESTO IN ITALIA

Miro con l’italianissima Sasha

Il principe della danza del ventre è cosi’ che viene considerato in Egitto. E’ il numero uno. provate questa tradizionale arte , ma con un tocco di fantastico! Miro e’ Professionalmente preparato e proveniente dal Cairo.Primo ballerino dell’ Alf leila wa leila in Sharm el Sheik, il suo talento unico lo ha visto esibirsi in tutto il Medio Oriente, apparire in televisione e addirittura fornire lezioni di regalità femminile. Miro sara’ a maggio ospite d’onore al Congresso Nazionale di Danza del Ventre che si terra’ a Milano marittima .La tradizione della danza del ventre maschile risale al periodo ottomano, quando i ballerini principali sono stati i ragazzi conosciuti come “köçeks”. Miro ricrea questa tradizione del passato in uno spettacolo che lo vede compiere da solo o accompagnato dai suoi ballerini, e comprende la sua famosa danza del tamburo! Da alcuni mesi a questa parte si esibisce con una danzatrice italiana sua allieva Maria in arte Shasa di Sorrento. Shasa e Miro hanno appena concluso un tour che li ha visti protagonisti di spettacoli in Sharm el Sheik nel periodo delle festivita’ nei migliori hotel, acclamati da turisti ed egiziani. Questo spettacolo è una boccata d’aria fresca, offrendo qualcosa di unico, nuovo e poco visto prima!

 

27-28-29 maggio Meeting Events & Congress Srl
Viale Jelenia Gora, 12     48015 Cervia Ravenna

SHASA, DANZATRICE DEL VENTRE ITALIANA

Nei giorni scorsi Shasa era a Sharm per perfezionare alcuni passi di danza del ventre.
L’ho conosciuta e con lei ho chiacchierato di questo mondo assolutamente a me ignoto.
La danza del ventre sta prendendo sempre più piede in occidente, dove le donne stanno riscoprendo questa antica danza che è volta più al benessere del corpo che alla seduzione.

Parola d’ordine: sensualità e femminilità. Dopo il boom delle donne robotiche e bioniche in cui perfezione fisica coincideva con bicipiti e addominali in bella vista, da un po’ di tempo a questa parte  sta  prendendo piede la danza del ventre dato che le donne desiderano riscoprirsi attraverso quest’arte. Sharm el Sheik ne e’ la patria e viene proposta nei locali dalle danzatrici egiziane. A stupirsi al loro cospetto sono i turisti perche’ in occidente le stesse ballerine sarebbero considerate troppo in carne; ma forse questo è uno dei segreti maggiori che fa amare ancor di piu’ la danza alle donne.

Dove anche un po’ di pancetta in evidenza diventa perfetta e appropriata ed e’ capace di far avvicinare allo sport e alle palestre donne solitamente restie a discipline massacranti o dove è richiesto un fisico longilineo e perfetto.

Shasa la danzatrice italiana a Sharm mi ha detto “Quando sono qui a Sharm e danzo al Fantasia dove le Ballerine Egiziane sono meravigliosamente morbide a guardarle mi rilassa perche’ sento che il mio corpo, la mia mente e la mia anima possono esprimersi al meglio e con libertà senza troppi complessi tipici dell’occidente. Per questa danza non esistono donne brutte e non adatte chiunque puo’ praticarla senza limiti di altezza, peso ed età.”

IL FASCINO DELLA DANZA DEL VENTRE

Sharm el Sheikh, crocevia di popoli e di persone.
Ho conosciuto Shasa, una ragazza sorrentina appassionata di danza del ventre al punto di aver trasformato la sua passione in lavoro, diventando conosciuta in tutto il sud Italia. Quattro o cinque volte all’anno Shasa viene a Sharm, per studiare quest’arte dal maestro egiziano Miro, con il quale si esibisce al Fantasia.

Ormai è una moda che sta impazzando sempre più in occidente e da qualche anno anche in Italia, una tendenza che piace ed incanta proprio tutti. Dalle serate nei locali più in voga ai corsi nelle scuole di ballo, alla moda, agli accessori, all’abbigliamento fino ad arrivare alla cucina. Shasa ci spiega  “E’ la danza femminile per eccellenza tramite cui si celebravano il mistero della nascita ed il mito della fecondità. E’ l’unione tra spirito e il corpo capace di donare un gran senso di libertà e serenità. Vi aspetta un cocktail tra sensualità musica e benessere provate ad entrarci senza pregiudizi cercando di assaporare tutte le sorprese piacevoli che esso vi riserverà. Non resterete delusi.”

Grazie alla collaborazione di Shasa con il il blog,  impareremo i veri segreti di questa danza e per chi vorrà approfondire, Shasa ci fornirà indirizzi e consigli su dove conviene acquistare abbigliamento, accessori e trucco.