L’EGITTO, IL CORAL BAY ED ERNESTO PREATONI

Una bella foto aerea del Domina Coral Bay

Il Cairo, Alessandria e le altre città infuocate dell’Egitto sono lontane dal Mar Rosso e da Sharm El Sheik si lancia un segnale distensivo, un invito per la ripresa del turismo.
Lunedì 21 il ministero degli Esteri ha cancellato l’appello a non recarsi in queste località e solo quattro giorni dopo è partito dall’Italia il primo volo, carico di giornalisti delle principali testate italiane e straniere, proprio per Sharm El Sheik.
A lanciare la sfida è l’imprenditore lombardo Ernesto Preatoni, l’«inventore» del paradiso sul Mar Rosso. É stato il fondatore del grande e lussuoso villaggio turistico Domina Coral Bay ad organizzare tutto, a poche ore dal via libera della Farnesina e con il contributo di Meridiana Fly, leader dei voli tra l’Italia e il Mar Rosso.
Week end a Sharm, dunque, dal venerdì alla domenica, per il gruppo di giornalisti che potrà vedere ( da lontano) anche la casa dove sembra che si sia rifugiato il rais Hosni Mubarak, in precarie condizioni di salute.
Si trova proprio di fronte alla villa di Preatoni, che per sabato ha anche provveduto ad organizzare un incontro della stampa con il Governatore del Sud Sinai, il generale Mohamed Abdel Fadeel Shousha.
L’idea è quella di un evento per festeggiare la fine della sospensione dei voli, iniziata con lo «sconsiglio» di fine gennaio della Farnesina e la riapertura di strutture e villaggio del Domina Coral Bay, che sono rimaste operative anche se deserte, perchè il gruppo non ha licenziato nessun lavoratore.
Il blocco del turismo su Sharm El Sheik ha messo a repentaglio qualcosa come 20mila posti di lavoro e un fatturato da 8 milioni di euro a settimana, ma ora gli operatori turistici si preparano a ripartire, contando soprattutto sulle vacanze pasquali.

Il bellissimo ingresso del Domina Coral Bay

Tour operator e agenzie di viaggio hanno però deciso di attendere fino a venerdì 4 marzo prima di riprendere in pieno la programmazione dei viaggi e le partenze per il Mar Rosso, come ha spiegato la presidente di Fiavet (la Federazione delle agenzie di viaggio), Cinzia Renzi. Preatoni, con il consueto dinamismo e quella che definisce lui stesso una punta di «follia costruttiva», ha deciso di anticipare tutti di una settimana, malgrado la situazione soprattutto a Il Cairo sia ancora molto incerta: la cacciata di Mubarak, infatti, non è bastata a sedare le proteste egiziane e i Fratelli Musulmani insieme ad altri gruppi politici organizzano manifestazioni di massa in Piazza Tahrir, chiedendo un nuovo esecutivo e di mettere sotto processo tutta la vecchia leadership, compreso lo stesso ex-presidente.
A Sharm, però, si assicura che non ci sono mai state violenze e che il contagio rivoluzionario è rimasto lontano. Prevalgono, invece, le preoccupazioni in un’area che vive esclusivamente di turismo.
Ecco, allora, la volontà di Preatoni di offrire la possibilità di una testimonianza da parte dei media sulla situazione turistica, economica, politica e sociale e le prospettive a breve, brevissimo termine.

Ernesto Preatoni

Il primo volo per Sharm el Sheikh della Meridiana Fly ha portato ieri sul Mar Rosso giornalisti delle principali testate nazionali e internazionali, perchè possano raccontare la nuova realtà e i nuovi orizzonti del turismo nella destinazione preferita dagli italiani.Il ritorno della «comitiva degli inviati» è fissato per domenica sera. Si tratta di un estremo tentativo per cambiare il trend in picchiata del settore turistico in queste località. Le prenotazioni in vista della Pasqua, che tradizionalmente sono tantissime, ora si contano sulle dita delle mani. Ma i tour operator mostrano un cauto ottimismo.
«In verità la Farnesina ha chiuso ai viaggi in Egitto le grandi città, da Il Cairo ad Alessandria, mentre la situazione è tranquilla non solo sul Mar Rosso ma addirittura anche a Luxor», spiega Alberto Corti, direttore di Federviaggio, la federazione del turismo organizzato.
Nel 2009 gli arrivi internazionali di turisti in Egitto sono stati 12 milioni e hanno generato entrate per 11 miliardi di dollari.
Secondo i primi dati forniti dal segretario generale dell’Organizzazione mondiale del Turismo (Omt), Taleb Rifai, nel 2010 gli arrivi sarebbero stati 14 milioni per entrate pari a 12.5 miliardi di dollari.
Adesso la domanda è solo una: riuscirà Preatoni a fare il suo piccolo grande miracolo?

RIAPRE IL DOMINA CORAL BAY!!! RIPARTONO TUTTI!!!

Un evento per festeggiare il via libera della Farnesina a Sharm e la riapertura del Coral Bay: è l’idea di Ernesto Preatoni, realizzata con il contributo di Meridiana fly. L’imprenditore ha organizzato per domani (oggi ndr) il primo volo su Sharm el Sheikh dallo sconsiglio di fine gennaio. A bordo del volo, giornalisti di tutte le principali testate nazionali e internazionali. Il Domina Coral Bay verrà con l’occasione riaperto. Prevista per sabato 26 febbraio una conferenza in loco cui interverrà anche il Governatore del Sud Sinai, General Mohamed Abdel Fadeel Shousha.

Settemari riparte, già dal prossimo weekend del 26 e 27 febbraio, con la programmazione di Sharm El Sheikh e Marsa Alam. “Siamo assolutamente fiduciosi in una rapida ripresa della destinazione – commenta il direttore commerciale Guido Ostana -. L’ottimo rapporto qualità/prezzo, la distanza di sole 4 ore dall’Italia, l’ampia offerta di strutture, la bellezza del mare e dei suoi fondali, la rende una destinazione unica nel panorama turistico internazionale. Il Mar Rosso non può che ripartire alla grande e i primi a darcene conferma sono le agenzie che stanno ricevendo le richieste dei clienti”.

Futura Vacanze ha inviato oggi comunicazione che da 5 marzo riaprirà la destinazione Sharm el Sheikh. Rivolgendosi alle agenzie di viaggi Carlo Franchi, direttore vendite dell’operatore, ha affermato: “Ci auguriamo sinceramente che questa destinazione, tanto gradita alla clientela italiana, possa tornare in tempi brevissimi ad una normale e ancora più intensa attività. Il booking Futura Vacanze e i responsabili di zona sono a disposizione delle agenzie di viaggi per qualsiasi ulteriore chiarimento”.
Le partenze settimanali sono il sabato da Bergamo, Roma Fiumicino, Napoli e Bari. “Per le partenze fino al 26 marzo sono in distribuzione le nostre offerte per soggiorni al Radisson Blu Resort di Nabq Bay con formula Soft All Inclusive. Grazie alla collaborazione dei nostri corrispondenti egiziani, per le date indicate includeremo nelle quote un city tour e una escursione nel deserto con cena beduina e spettacolo”.