DOMENICA SCORSA GRANDE MANIFESTAZIONE A NAAMA BAY!!!

WE LOVE EGYPT

Questo è il nome che gli organizzatori hanno dato alla manifestazione che si è svolta ieri nella main street di Naama Bay!
Un forte segnale al turismo, per far capire una volta per tutte che il turismo a Sharm è più forte di prima, che nulla è cambiato nelle strutture anche se tutto è cambiato nello spirito e nell’animo degli egiziani!

Appuntamento all’inizio della strada pedonale alle 14:00 e poi una lenta marcia fino al market Panorama di fronte al quale era stato montato un palco!

Sono arrivati a Naama con tutti i mezzi possibili e immaginabili!! Cammelli e quad, go kart e moto, Hammer e biciclette, l’importante era esserci.

Atmosfera festosissima, clacson a manetta e sbandierate con la bandiera dell’Egitto.

Questa folla festante ha proceduto lentamente fino al palco dove si sono alternati cantanti e gruppi folcloristici.

Alle 18:00 tutti al lavoro, ad aspettare i turisti che rientravano dalle spiagge (quei pochi che ci sono!)

Una festa fatta dagli egiziani per gli egiziani, per la quale va fatto un grande plauso agli organizzatori anche se una critica la devo muovere! Mi ha dato molto fastidio essere trattato da privilegiato in quanto straniero! E mi spiego. Le magliette venivano regalate e per averle c’era da fare una bella coda. Ma in coda c’erano solo gli egiziani, i turisti e gli stranieri saltavano la coda! Questo non mi è sembrato giusto! Era la loro festa, perchè anche in questa occasione devono essere messi in secondo piano? Perchè noi europei non siamo stati messi in fila con gli altri?? Mi ha dato fastidio anche se ho beneficiato della cosa!
Ma anche se a me dava fastidio, per loro era normale! Nessuno diceva nulla vedendo che noi europei andavamo in cima alla fila e avevamo subito la maglietta! Ci sono ancora tantissime cose che devono cambiare in Egitto, anche la considerazione che questo popolo ha di se stesso! Lo meritano!!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

TI PIACE IL TEXAS HOLDEM???? LEGGI QUI E DIFFONDI!!!!

L'ingresso dell'Aladin Casinò

Negli scorsi giorni ho avuto occasione di passare un paio di serate divertendomi a giocare a Texas Holdem all’Aladin Casinò del Domina Coral Bay.

Approfittando della carenza di turisti di questi giorno anche il il Signor Riccardo Torre, responsabile del casinò, si è dilettato con questo splendido gioco. Eravamo proprio di fronte e così abbiamo potuto conoscerci meglio anche se in realtà avevamo già chiacchierato più volte del più e del meno

La sua grande disponibilità e il suo desiderio di appoggiare ogni tipo di iniziativa, lo ha spinto ad accettare una proposta che da tempo volevo fargli ma che in realtà non avevo mai avuto occasione di portare avanti seriamente.

L’idea è semplicissima: organizzare una settimana nella quale far venire giocatori dall’Italia per giocare dei tornei di Texas Holdem.

Ma il target dei giocatori non deve necessariamente essere elevatissimo, ne siamo alla ricerca di campioni (questo è un altro discorso e appena avrò l’ok da Mr. Riccardo ve ne parlerò per primo!!)

L’idea è quella di coinvolgere una quarantina di persone, per giocare un torneo ogni sera con il buy-in a solo 50+10 euro.
Non giocatori professionisti, ma giocatori che giocano fondamentalmente per divertirsi, per passare delle serate diverse!

Ero uno delle migliaia di giocatori che un paio di anni fa si divertivano a giocare nelle sale gioco delle nostre città, finchè qualche cervellone ha deciso che il Texas è un gioco di azzardo. Non le slot machines o il gratta e vinci, il Texas!!

E siccome la passione in Italia non è assolutamente passata (prova ne è il successo che ha la trasmissione PokerUnoMania di Italia uno!) ritengo che ci siano centinaia di persone con una gran voglia di giocare

Ecco allora la proposta. Tornei con un buy-in basso, che permetta a chiunque di giocare senza rovinarsi. L’idea è quella di divertirsi e giocare, non di arricchirsi! Sei tornei in una settimana rivolti agli amanti di questo bellissimo gioco

Resta un solo dettaglio: il Signor Torre sta provvedendo ad ottenere un pacchetto a un prezzo strepitoso!  Una settimana nel più bel resort del Mar Rosso e la sera torneo di Texas, impossibile che un amatore di questo gioco non voglia partecipare!
Le date?? Probabilmente la prima o la seconda settimana di aprile!

Noi ci stiamo muovendo, se la cosa ti interessa manda una mail all’indirizzo sharmmarco@yahoo.it
Ovviamente la mail non è impegnativa, ma ci consentirà di valutare la dimensione di quello che dobbiamo organizzare!

Spero l’iniziativa ti piaccia! Dacci comunque una mano aiutandoci a diffondere questo post
Se la cosa funzionasse questo blog potrebbe diventare motore per altre iniziative!!

SHARM EL SHEIKH: SCHIUMA PARTY AL DOLCE VITA

NAAMA BAY: IL LITTLE BUDDHA

NAAMA BAY, LA PIU’ BELLA DISCOTECA DEL MONDO: IL PACHA!

NAAMA BAY, BREVE VIDEO GUIDA

Una simpatica video guida su cosa è possibile fare alla sera a Naama Bay oltre ad andare nei famosi locali del centro

IMMERSIONE A RAS MOHAMED

Sicuramente se vivi in Italia, soprattutto al nord, non vedi l’ora di scappare dal freddo, dalla pioggia!
Se sei in ufficio non vedi l’ora di alzarti da quella sedia e andartene, almeno una settimana in un posto caldo, sentire il sole sulla pelle, sentire la sabbia tra le dita dei piedi, sentire il rumore e il profumo del mare.
E allora stacca 5 minuti, immergiti con noi nel più bel mare del mondo, immergiti a Ras Mohamed dove l’acqua è calda tutto l’anno, dove soprattutto al mattino il mare blu e azzurro si tinge dei mille colori dei pesci di barriera.

Dai, stacca 5 minuti, vivi una piccola emozione!

COMINCIAMO BENE LA GIORNATA!!

A volte basta alcune belle fotografie e un po’ di buon gusto nel mettere il tutto insieme per creare dei video toccanti e piacevoli da guardare!
In questo caso ad esempio, musica, scritte e fotografie creano un video semplice ma a mio parere molto carino, che fa venire voglia di tuffarsi!! Spero piaccia anche a voi!

,

,

UNA FOTO AL GIORNO: NAAMA BAY

Adesso è il momento di prenotare!!!!!

CLICCA PIU' VOLTE PER INGRANDIRE QUESTA IMMAGINE A PIENO SCHERMO!! SPETTACOLO!!!

NAPOLEONE AVVISTATO AL CORAL BAY!!!

Dopo anni in cui un Napoleone non veniva avvistato davanti al Domina Coral Bay, questa mattina un bellissimo esemplare di questo elegante pesce si è presentato direttamente sotto alla floating del Diving del Coral!

Evidentemente dopo settimane di tranquillità, senza persone schiamazzanti e cosparse di olio solare, anche la natura si riprende i suoi spazi!!

E’ un chiarissimo segnale a tutti e soprattutto a coloro che sostengono che la presenza umana in Mar Rosso abbia irrimediabilmente compromesso la vita della barriera! Evidentemente la natura è molto più veloce di quello che possiamo immaginare!!


UNA FOTO AL GIORNO

L'isola di Tiran, di fronte a Sharm el Sheikh

COMUNICATO STAMPA SUGLI SQUALI A SHARM!! DIFFONDERE!!

COMUNICATO STAMPA SUGLI AVVENIMENTI IN MAR ROSSO A SHARM EL SHEIKH

di riccardo sturla avogadri rientrato da Sharm El Sheikh

Inizio questo comunicato stampa indirizzato a tutti i media e operatori del settore subaqueo e turistico, autorizzandovi sin da ora a rilanciarlo su tutti i motori di ricerca, siti, radio, etc.

Dopo 27 anni di duro lavoro nel campo squali iniziando principalmente con lo studio dei dispositivi antisqualo a onde elettriche e della messa a punto di una tecnica che mi permetteva di addormentarli con la quale poi ho iniziato a marcarli per sapere i loro spostamenti è finalmente arrivato il giusto riconoscimento. Ringrazio principalmente tutte le persone che in questi anni hanno aiutato la Shark Academy Onlus che dal 1 di gennaio apre le iscrizioni a tutti potendo così avere diritto di voto. Come tutti sanno in mar rosso per la festa del sacrificio erano previste migliaia di pecore da sacrificare… Un mese prima dell’evento è esploso un condotto di gas sotto una collina uccidendone molte migliaia, questo ha reso necessario integrare quelle mancanti facendo arrivare via mare due navi dalla Somalia ed Ethiopia circa 70 mila pecore. Durante il tragitto ne sono morte 4200 che sono state buttate in mare pensando andassero sul fondo, invece si sono gonfiate, tornate in superficie e trasportate dalle correnti sulle coste di Sharm El Sheikh portandosi dietro centinaia di squali di ogni specie, specialmente quelli oceanici (Longimanus e Mako). Questi squali si sono nutriti delle carcasse in decomposizione che hanno creato ammoniaca, l’ammoniaca infatti è usata per attirare gli squali in quando fa credere al pesce che ci sia un corpo morto in acqua di cui nutrirsi. I bagnanti in acqua spesso fanno urea che diventa ammoniaca, questo fa si che gli squali vanno a mordere le persone. Dopo vari tentativi di capire cosa sia successo in Egitto e dopo la chiusura, apertura e richiusura delle spiagge sono stati interpellati da tutto il mondo diversi esperti, nessuno è stato in grado di trovare una spiegazione certa dell’accaduto e nessuno ha trovato una soluzione al problema. Un gruppo di diving, operatori del settore nautico e direttori di alberghi hanno a questo punto iniziato a cercare qualcuno che potesse risolvere questo problema. E’ saltato fuori il nome della Shark Academy Onlus che al momento e’ presente nei primi 10 siti di tutti i motori di ricerca digitando la parola shark facendo registrare dai 2000 ai 3000 contatti giornalieri. Sono stato quindi convocato in qualità di presidente e fondatore della S.A. da questo gruppo di operatori del settore capeggiati da Gualtiero Camerini (wally) manager del sharm coast & sheikh coast diving il quale mi ha organizzato una conferenza presso l’hotel Savoy a Sharm El Sheikh con il Governatore del Sinai il 20 dicembre 2010. Alla conferenza erano presenti circa 30 dirigenti del settore turistico del mar rosso. La mattina avevamo fatto un sopraluogo nei posti degli attacchi equipaggiato di apparecchiatura PCE molto sofisticata per misurare i valori dell’acqua (ph, ossigeno, salinità, conduttività, microvolts, ammoniaca, nitrati, nitriti etc.). Abbiamo testato un dispositivo di nuova concezione che tiene lontani squali e razze ma che fa passare tutti gli altri animali marini. Durante la conferenza ho fatto una presentazione della Shark Academy Onlus e dei risultati ottenuti in questi anni. E poi illustrato il progetto di protezione delle coste. Il progetto consiste in una barriera ad onde elettromagnetiche creata attraverso degli elettrodi disposti di fronte le spiagge che faranno da filtro solo per gli squali e le razze non per gli altri pesci. In questo modo potrò evitare di far mettere le reti che ucciderebbero milioni di pesci, oltretutto molti di questi pesci rimasti incastrati nelle maglie delle reti attirerebbero altri squali che mordendo il pesce potrebbe rompere la rete e fare dei buchi per poi entrare comunque al suo interno! Questo tipo di tecnologia esiste già per difese personali ma nel mondo non è mai stata usata per proteggere una intera area. Il progetto è piaciuto molto e il giorno dopo siamo stati autorizzati a recarci in mare aperto al limite del parco marino per attirare dei Longimanus. Il Governatore ha anche richiesto al parco marino di collaborare con noi. Equipaggiato di ogni tipo di dispositivo preso dal museo/centro ricerca Shark Academy presente nella mostra squali di Jesolo lido Shark Expo e grazie ad apparecchiature scientifiche messe a disposizione direttamente dalla Shark Expo di Jesolo, siamo andati in acqua simulando le stesse condizioni degli attacchi, provvisti solo del dispositivo antisqualo ad onde elettriche. I risultati delle ricerche verranno esposti durante una conferenza stampa che stiamo preparando nel centro ricerca squali a Jesolo Lido. Al momento abbiamo ricevuto l’incarico di costruire 13 barriere di 100 mt per i principali hotel di Sharm El Sheikh. Il giorno 28 dicembre sono state riaperte le spiagge ma non sta comunque entrando quasi nessuno in acqua in quanto non è ancora stata fatta nessuna barriera di protezione e la paura di essere attaccati accidentalmente da uno squalo è ancora grandissima e non andrà mai via finchè non si vedrà qualcosa di materiale. Circa il 60% di cancellazioni di prenotazioni stanno mettendo in crisi molti operatori del settore turistico. Da un momento all’altro mi sono trovato ad essere un esperto in un campo che non pensavo sarebbe mai servito per la protezione delle spiagge, nel 1996 (ben 14 anni fa ero diventato l’importatore ufficiale per tutto il Sud Europa della prima versione di questo dispositivo chiamato P.O.D. protective oceanic device che ho poi modificato e che usavo come sicurezza per immergermi con squali bianchi, tigre zamebsi etc.), tutti sanno che gli squali non sono pericolosi per l’uomo, purtroppo aver alterato le condizioni naturali delle acque ora ha realmente creato un alto rischio per l’uomo di essere confuso per una potenziale preda. La prima barriera elettromagnetica sarà pronta entro un mese da ora, avrà una estensione dalla spiaggia di 50 mt x 100 mt fino a una profondità di circa 16 metri. I bagnanti potranno quindi riprendere le loro normali operazioni di snorkeling, nuoto, etc. CON UNA SICUREZZA DEL 99% solo all’interno di queste barriere. Sul sito http://www.facebook.com/l/97adeW3G1MwlzGjUfx1SIBWM9Og;www.sharkacademy.it saranno visibili le foto delle barriere anche in tempo reale grazie a telecamere subacquee che ne mostreranno il funzionamento. Mi dispiace solo che il governo Italiano, regioni comuni e politicanti sappiano solo fare un sacco di chiacchere e come al solito pensano solo ad arricchirsi alla faccia di molti come il sottoscritto che a proprie spese è andato in ferie a cercare di risolvere un problema di carattere mondiale, sono arrivati più riconoscimenti da altri paesi piuttosto che dal paese per cui lavoro e al quale pago le tasse… scrivetemi a info@sharkacademy.com

UNA FOTO AL GIORNO: ISOLA DI TIRAN

IMMERSIONE A ELPHINSTONE

Pubblicato da divemania su divemania.it guarda il bel video sul sito divemania.it (consigliata la visione a pieno schermo!!)

l reef di Elphinstone è come un sigaro appuntito lungo oltre 300 metri, ubicato nella regione del Mar Rosso Meridionale e conosciuto come uno dei migliori punti d’immersione d’Egitto.

L’ormeggio notturno delle barche da crociera, il reef di Elphinstone si presenta come un atollo corallino di forma allungata esposto in direzione Nord-Sud per oltre un miglio. La piccola e stretta punta posta a Sud è anche l’unico ridosso disponibile per le imbarcazioni che raggiungono straordinario sito per fare immersioni.

Capita in alcune giornate di trovare numerose imbarcazioni concentrate in questo piccolo spazio ma purtroppo è anche l’unico ridosso disponibile per fronteggiare il vento proveniente da Nord. Sono molte le barche che mollano gli ormeggi da Marsa Abu Dabbab ancora prima che sorga il sole per raggiungere Elphistone per primi ed ormeggiare a ridosso del Reef, quella dell’ormeggio è diventata una vera e propria gara col tempo nel quale il primo che arriva usufruisce dei privilegi di avere la propria imbarcazione in prima fila.
Quella di Elphinstone Sud, è un’immersione unica nel suo genere per le sue caratteristiche morfologiche e per la presenza di un enorme arco naturale dalle dimensioni eccezionali che s’innalza per diversi metri dal fondo.

SQUALI NEL MAR ROSSO?? MA VA’??

Un bellissimo filmato che ci deve far riflettere sulla bellezza di questo animale!!

IMMERSIONE A RAS MOHAMMED

Ras MohammedUn’immersione al Parco Marino di Ras Mohammed vale da sola la fatica del viaggio! Ras Mohammed è situato all’estremità meridionale della penisola del Sinai dove si incontrano le correnti provenienti dal golfo di Suez e dal golfo di Aqaba. Si deve a questa circostanza l’abbondanza di vita che vi si può ammirare. Qui ogni tipo di incontro è possibile, grandi pelagici come Squali Pinna Bianca, Pinna Nera, Grigi, Mante. Enormi branchi di Barracuda, Platax, Carangidi e Azzannatori che stazionano in acqua libera. Non mi stancherò mai di immergermi in questo paradiso! Ma immergersi a Ras Mohammed vuol dire anche enormi ventagli di gorgonie, Pesci Napoleone, Cernie giganti, Murene tropicali, Pesci coccodrillo, Trigoni maculati ed altro ancora. Non mancano gli episodi curiosi, l’ultima volta che ci siamo immersi abbiamo potuto osservare in pochi metri di acqua una Murena tropicale ed un giovane Napoleone che “flirtavano” sotto gli occhi di tre Cernie giganti che li attorniavano, il tutto nella più totale indifferenza per la presenza di noi subacquei.

Provenendo in barca da Sharm El Sheikh si incontra per primo Shark Reef e subito dopo Jolanda Reef, due pinnacoli distanti poche decine di metri dalla costa che si innalzano dalle profondità abissali (-200 mt il primo scalino) fino a pochi centimetri dal pelo dell’acqua. Normalmente le barche dei diving fanno scendere i subacquei leggermente sotto costa, in prossimità di Shark reef, da dove comincia la nostra immersione. Appena scendiamo veniamo colpiti dallo spettacolo di una parete mozzafiato sulla nostra destra che sprofonda nel blu cupo dell’abisso. Non ci soffermiamo ad ammirare gli alcionari e le formazioni madreporiche che la formano, non siamo qui per questo.

Scendiamo ancora un pochino e guardiamo nel blu, qui quasi sempre stazionano enormi branchi di pesce, ma non scordiamo di buttare un’occhiata anche un po’ più in basso, non è raro avvistare qualche squalo nuotare tranquillo e noncurante della nostra presenza, ma non esageriamo con la profondità, la limpidezza dell’acqua non deve farci dimenticare che siamo subacquei ricreativi, e comunque sia in tutta la zona sono severamente proibite immersioni più profonde di 30 metri.
Risaliamo un poco, sempre procedendo verso ovest, tenendo la parete alla nostra destra, dovremmo trovarci ora sulla “sella” che separa i due pinnacoli, qui possiamo ammirare diverse murene tropicali nelle loro tane tra gli alcionari gonfi dalla corrente, Pesci pagliaccio, Cernie tropicali, Balestra (occhio a questi, i loro dentini sono fin troppo robusti). Giunti a Jolanda reef, restiamo ancora un poco in acqua libera, leggermente distanti dal reef, anche qui normalmente stazionano grossi branchi di pesce, godiamoci lo spettacolo e dirigiamoci verso il reef.

Ras MohammedJolanda nella sua parte più ad ovest, a differenza del vicino Shark Reef presenta un fondale degradante, con profondità che varia dai -7 ai -15 metri, prima di sprofondare nell’abisso, e sul quale si trovano i resti del carico di un relitto trasportante containers carichi di sanitari destinati al mercato locale.
E’ proprio a questo relitto che Jolanda deve il suo nome. Terminiamo la nostra immersione e l’aria della nostra bombola, “passeggiando” tra lo scheletro di un container e i resti del suo contenuto, qui si incontrano sempre cernie tropicali multicolori, grossi Balestra Titano, Pesci Palla e, adagiati sul fondale splendidi esemplari di trigoni maculati, in compagnia di buffi Pesci Coccodrillo e grossi scorpenidi.
Terminiamo qui la nostra immersione risaliamo tristi, con ancora in mente lo spettacolo appena visto, e l’unica parola che riusciamo a pronunciare è… ancora!

PER SDRAMMATIZZARE UN PO’

ECCO LO SQUALO DI SHARM!!!!

Come anticipato ieri, PierPaolo, che amministra insieme a ma la pagina FB Sharm el Sheikh, creata da Marco Piva ha filmato lo squalo che da giorni attanaglia Sharm

Un incontro incredibile, si erano immersi da pochi minuti

Vi rimando alla pagina FB dove potete vedere il filmato. Solo oggi abbiamo avuto dalla polizia il consenso alla pubblicazione, dopo che il filmato è stato esaminato dagli esperti e è stato confermato che lo squalo è proprio quello a cui si sta dando la caccia!!!

Buona visione!

Clicca qui per vedere il filmato di cui tutti parlano!!!

IN JEEP NEL DESERTO! DA PROVARE!!

Grazie alla mia personale PR Paola, oggi vi segnalo un’escursione con partenza da Sharm diversa dalle solite.

In sostanza ti metti alla guida di una jeep e ti spari 40 chilometri di deserto, fermandoti ad ammirare panorami e a scattare foto.

Si parte alle 14,30 e si rientra alle 20,30. Per concludere una bella grigliata di carne in spiaggia!
La faccenda costa 100 euro a testa, non pochissimo, io proverei a trattare un pochino!

Attendo commenti e foto dal primo che proverà di persona questa escursione

Ecco il link per prenotare e chiedere info! ESCURSIONE IN JEEP

I LOCALY PIU’ TRENDY DEL MONDO: C’E’ ANCHE IL PACHA DI SHARM!!!

USA – Nevada  – Black Rock Desert

USA – Miami – Space

USA – New York – Randall’s Island Park

Thailandia – Koh Phangan – Full Moon Party

Tunisia – Hammam Sousse – Bora Bora

Brasile – Praya Brava – Warung Beach Club

Egitto – Sharm el Sheikh –  Pacha

Roba da non credere! Tuuti conosciamo il Pacha e nessuno ha mai detto che sia meno che spettacolare, ma ritrovarlo elencato tra i 7 migliori locali extraeuropei a livello mondiale mi ha piacevolmente sorpreso!

La classifica non è stilata da un giornalino locale di Sharm che cerca di fare pubblicità ai suoi locali, ma addirittura da Panorama, uno dei più accreditati magazine italiani (Panorama n33 del 12 agosto 2010!)

Pacha – House Nation Party – Ogni giovedì sera – E’ talmente famosa questa serata, da essere inserita persino nelle guide turistiche. E’ il rito del Giovedì sera, la festa di tutta Sharm. Lo slogan? “Eleva il tuo spirito”

E se lo dice Panorama, qualcosa di vero evidentemente ci sarà!

Entra nel sito del Pacha

La pagina del Pacha su Facebook

ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE!!


DOMINA CORAL BAY: UN BEL FILMATO AMATORIALE

Un bel filmato che mostra molti aspetti e molti scorci
del Domina Coral Bay di Sharm e Sheikh

UN DISCENDENTE DEI DINOSAURI VIVE A DELTA SHARM

A Sharm c’è il Delta Sharm un conosciuto complesso residenziale nel quale si aggira, non visto, un discendente dei dinosauri!!

Ecco il filmato che ho trovato per voi oggi su Youtube! Bellissima realizzazione che dimostra che con un po’ di fantasia e di passione si possa realizzare un gradevole filmato anche nel giardino di casa! Se si ha la fortuna di abitare vicino a Spino ovviamente!

Grazie Pierluigi PL per permetterci di godere anche di piccole cose!!! e complimenti, veramente ben fatto!

Spino, un Rettile appartenente alla Famiglia dei SAURI, della Specie UROMASTYX AEGYPTYA, se ne va a zonzo per il Delta Sharm, il Complesso Residenziale dove vivo io a Sharm el Sheikh. Grazie alla meravigliosa cornice naturale che lo circonda, e alle incedibili note della Colonna Sonora che ho scelto (“Battle Without Honor or Humanity” scritta da Tomoyasu Hotei, tratta da “Kill Bill Vol. 1” di Quentin Tarantino), vi racconto la sua avventurosa storia.
Riprese e Post-Produzione: Pierluigi (PL) Baldazzi
Info: plegitto@hotmail.it

CORSO DI FOTO SUB A NOVEMBRE AL CORAL BAY

Sharm el Sheikh…da sempre il luogo dove perdersi in un mare di colori, nel silenzio
meraviglioso dell’acqua, ma soprattutto, dove tutto può diventare realtà!!!
Proprio cosi, un “Corso & Concorso” fotografico. Una settimana alla scoperta dei fondali più belli, una settimana alla ricerca dello scatto migliore, una settimana di uscite dedicate alla subacquea.
L’idea di Nimar & Sport2live, magistralmente interpretata da Stefano D’Urso e Adriano Occhi, che ci accompagneranno in questo meraviglioso viaggio.
Tutti insieme protagonisti di un sogno chiamato “Mare”, della passione per la natura e per la prima volta un “click” sul Mar Rosso, potrà farvi entrare nell’Olimpo dei fotografi!
La proverbiale organizzazione di Stefano ed Adriano, vi faranno vivere questa esperienza unica, facendovi assaporare emozioni che non avete mai provato, con la garanzia di non perdere nemmeno un istante delle vostre immersioni.
E poi, la sicurezza di Nimar, Nikon e Mares, del Diving “SHEIKH COAST” e le sue barche, le custodie, le mute stagne, le macchine fotografiche, le loro novità assolute da poter provare durante tutta la settimana. Sarete assistiti in ogni istante della vostra giornata…perché solo cosi potrete davvero essere i numeri “UNO”.
Non è solo un concorso, non sono solo uscite in barca ed immersioni, ma anche una settimana di incontri con altri appassionati per confrontarsi, conoscersi e apprendere quanto più possibile da due grandi maestri della fotografia, che si metteranno a vostra disposizione per il training e per i consigli migliori.
A proporre tutto ciò sono gli staff di Sport2live & Nimar, una società di eventi e
manifestazioni sportive (la prima), con un team collaudato e affiatato, con grande
esperienza di eventi, mentre per Nimar, un team d’eccezione con Stefano Prandi in testa, con la consapevolezza e la voglia di essere sempre al posto giusto nel momento giusto e con la tecnologia giusta.
Solo il connubio tra realtà che vivono quotidianamente il turismo, la vacanza, la subacquea e la fotografia, potevano inventarsi il 1° UnderWat er Photographic Concourse & Course 2010!!! Infatti la manifestazione avrà il suo quartier generale all’interno del “DOMINA CORAL BAY”, sulla bellissima baia di Sheikh Coast, un incantevole complesso turistico cinque stelle lusso, direttamente sul mare con una magnifica vista sull’isola di Tiran, a pochi chilometri dall’aeroporto e dal centro turistico di Naama Bay.

Euro 640,00 quota di partecipazione + 40,00 spese di gestione pratica e assicurazioni +
22,00 visto + (solo per i subacquei corsisti ) 100,00 iscrizione al programma settimanale
dell’UnderWater Photographic Course; per i concorrenti al concorso 50,00 euro.
Costo Totale : 802,00 € con il corso settimanale di fotografia incluso.
Costo Totale : 752,00 € con il concorso settimanale di fotografia incluso
Costo Accompagnatore : 702,00 € per tutta la settimana

Per info e ulteriori dettagli collegati a questo link

BREVE STORIA DEL PAESE DOMINA CORAL BAY

La storia del Domina Coral Bay, uno dei più prestigiosi resort di Sharm El Sheikh, è la storia di un amore a prima vista tra un imprenditore italiano, Ernesto Preatoni, e l’incredibile scenario naturale della costa meridionale della penisola del Sinai, dove il deserto roccioso digrada sul Mar Rosso per formare una delle più straordinarie barriere coralline esistenti al mondo.

Oggi 1600 camere in sei alberghi, con ville private, ristoranti, bar, campi sportivi e servizi in spiaggia e il successo di ospiti di 17 diverse nazionalità, con una grande predominanza di italiani, testimoniano il successo di questa idea visionaria.

Qualche volta la storia si colora di leggenda. Correvano i primi anni ’90, il nome Sharm El Sheikh non era ancora noto, il centro di Naama Bay, la località principale di questo tratto di costa che si estende per una quarantina di km intorno all’aeroporto offriva soltanto un paio di vecchi alberghi israeliani reduci dai tempi dell’occupazione del Sinai.

Ernesto Preatoni, sorvolando con l’elicottero tutto il tratto costiero, individuò e scelse proprio questa baia desertica, con due chilometri di barriera corallina assolutamente intatta e delimitata da due promontori, con acque cristalline e tranquille.

Mai nome è stato più adatto: i coralli che scendono verso il fondale sono di una bellezza seducente, con colori vivissimi e una fauna ricca di centinaia di specie diverse di pesci anch’essi coloratissimi.

Acquistare i terreni da una sessantina di piccoli proprietari non è stato semplice, come non lo è stato farsi approvare i progetti e cominciare la costruzione, con maestranze locali, di un primo lotto che nel 1994 venne aperto al pubblico con l’hotel Oasis.

Coral Bay

Il successo è stato tale da portare a rinomanza internazionale tutta la località di Sharm, oltre a far crescere il resort con i successivi alberghi Aquamarine (dove le camere standard sono sempre dotate di terzo letto per un ragazzo), El Sultan (dall’arredo più semplice), Harem (con alcune gradevoli camere su due piani), King’s Lake (con una spiaggia di sabbia su un lago salato adatto per i bambini) e da ultimo il Prestige, lussuoso cinque stelle superiore con grandi suite con patio e grande privacy.

Oggi questi sei alberghi, formano una specie di paese integrato in un grande centro per più di 4000 ospiti e 3000 dipendenti, sotto la direzione unica dell’italiano Guido Gessati.

Le attrattive sono tante, con piscine, negozi, ristoranti, animazione, locali come il casinò e lo Smaila’s Club, ma anche con le proprietà private del Domina Club, 280 appartamenti e 100 ville, alcune spettacolari con 4 stanze da letto, 4 bagni, patio e giardino, che costituiscono un investimento che si è ben rivalutato nel tempo.

Se il mare con lo snorkeling e le immersioni è la ragione stessa del successo di Sharm El Sheikh, con una stagione che dura 12 mesi all’anno (l’acqua è un po’ più fredda in gennaio e febbraio e i mesi migliori sono settembre e ottobre), da fine 2008 il Domina Coral Bay ha trovato una nuova attrazione nella rinnovata Spa Elisir con un’ala di albergo ad essa dedicata: le camere Prestige Elisir arredate in stile tailandese, con cabine armadi e televisori con video piatti, sono appartate e tranquille con accesso diretto alla Spa. La ristorazione è naturalmente uno dei punti di forza del resort, con 11 ristoranti e 15 bar e oltre 100 chef.

Una particolarità unica, nel vasto spazio del complesso, è la “Ernesto’s Farm”, dove vengono organizzate sovente visite guidate: è una grande iniziativa per la coltivazione biologica di verdura e frutta su 34.000 mq: i prodotti vengono serviti poi sulle tavole dei ristoranti à la carte più esclusivi del resort.

Altro punto di forza per gli appassionati di subacquea è il diving interno, dotato di barche di proprietà e soprattutto dell’unico pontile privato del Sinai che consente ai sub di imbarcarsi direttamente dal diving evitando lunghi e faticosi trasbordi dall’hotel al porto di Sharm!

A TUTTI GLI APPASSIONATI DEL BIRDWATCHING

Lo staff di Skua Nature è lieto di presentarvi il viaggio a Sharm El Sheikh del prossimo ottobre:

Immaginate di poter trascorrere otto splendidi giorni tra deserto e mare, di potervi immergere nella barriera corallina, nuotando tra pesci napoleone, pesci pappagallo, pesci pagliaccio, murene e tartarughe marine e, alzando lo sguardo verso il cielo di vedere un Falco pescatore tuffarsi nelle acque cristalline intorno a voi e guardando ancora più su di vedere volteggiare sopra la vostra testa centinaia di cicogne e rapaci di molteplici specie in migrazione verso l’ Africa….

La punta meridionale della Penisola del Sinai, tre i parchi nazionali di Ras Mohamed, Nabq e Santa Caterina, è senza dubbio in autunno uno dei migliori hot-spot del Paleartico Occidentale per il birdwatching. Migliaia di rapaci appartenenti a decine di specie, osservabili anche posati a breve distanza con opportunità fotografiche eccezionali! Aquila delle steppe, imperiale orientale, anatraia maggiore e minore (fino a 1700 individui in due ore a Ras Mohamed!!) sono tutte specie che osserviamo regolarmente. Oltre a queste Falco unicolore, di Barberia, Sparviere levantino, Capovaccaio, Poiana codabianca e delle steppe e molti altri ancora.

La nostra conoscenza del territorio è ormai ottima e le giornate vengono organizzate in modo da gestire al meglio il tempo per sfruttare i momenti migliori nei singoli siti e garantire la possibilità di realizzare foto fantastiche. Oltre a tutto questo sarà possibile osservare moltissime altre specie di uccelli migratori e delle tante residenti e tipiche del deserto come il Ciuffolotto del Sinai, o le diverse monachelle e allodole.

Un viaggio ricco di opportunità con ampi spazi dedicati alla fotografia e al birdwatching. Ma non solo! La barriera corallina di questa parte del Mar Rosso è tra le più belle al Mondo e sarà possibile effettuare uscite mirate di snorkeling per nuotare immersi in una moltitudine di pesci colorati.

Ebbene questo non è un sogno né tanto meno un viaggio di quelli irrealizzabili….venite con noi dal 16 al 23 ottobre 2010 a Sharm-el-Sheikh in Mar Rosso, Egitto, e capirete cosa vuol dire vivere la natura di queste terre, terre di deserto e montagne rocciose, di verdi oasi e wadi, di acque blu tra le più ricche di vita nel nostro pianeta!!

Il tutto soggiornando presso un albergo a quattro stelle con servizio all-inclusive, allestito con piscina e ampi giardini, dove si potranno osservare da vicino molte specie di passeriformi e affacciato su uno dei più bei tratti di costa della zona…già dall’albergo si potrà fare snorkeling di ottimo livello!!
Sarà un viaggio all’insegna del birdwatching (164 le specie osservate nel 2008 e 155 nel 2009) e dello snorkeling nella barriera corallina, con possibilità fotografiche strepitose!! Gli uccelli sono facilmente avvicinabili in quanto molto confidenti e, se siete dotati di macchina digitale subacquea, vi garantiamo scatti formidabili anche sott’acqua!!
Tra le specie più interessanti che si potranno contattare e fotografare ricordiamo Aquila delle steppe, Aquila anatraia minore e maggiore, Aquila del Bonelli, Aquila imperiale, Falco unicolore, 3 specie di Grandule, Pernice delle sabbie, Corriere di Leschenault, Gabbiano occhi bianchi e fuligginoso, Sterna guance bianche, Tortora maschera di ferro, Martin pescatore bianco e nero, Bulbul occhi bianchi, Beccamoschino inquieto, Ciuffolotto del Sinai e Zigolo delle case, solo per citarne alcune tra le tantissime presenti in Sinai…
Senza contare le sorprese che la migrazione in atto nel periodo di visita ci può sempre regalare…
Il viaggio prevede la visita del Parco Nazionale di Ras Mohamed e il Parco Nazionale di Nabq con i suoi mangrovieti, l’area montuosa del Monastero di Santa Caterina, l’Oasi di Feiran e l’area di Naama Bay…

E in più quest anno ci sarà una grande novità!! Per quanto riguarda i fotografi più esigenti, ci sarà la possibilità, con una maggiorazione sul prezzo, di potersi dedicare alla fotografia naturalistica con l’ausilio di fuoristrada dedicati, con tre passeggeri a bordo più autista, in modo tale da poter avere piena libertà di movimento e una maggiore possibilità di gestione dei tempi fotografici!!

Infine importantissimo: grazie alle collaborazioni che sono state avviate in questi anni con le autorità locali, avremo tutte le autorizzazioni necessarie per entrare e spostarci liberamente in tutte le aree che visiteremo!

Per ricevere un programma dettagliato del viaggio via mail su skuatravels@gmail.com

Nel seguente link potrete visionare le foto scattate dai partecipanti negli scorsi viaggi:

http://www.skuanature.com/skua_nature2/LE_NOSTRE_AVVENTURE/Pagine/SINAI_2009.html

LINK ALL’ARTICOLO ORIGINALE

IL PRIMO TRAILER DEL FILM SHARM EL SHEIKH DI PROSSIMA USCITA

Dopo tanta attesa, finalmente è disponibile il primo trailer del film Sharm el Sheikh – Un’estate Indimenticabile. Il film vede come protagonisti Giorgio Panariello ed Enrico Brignano ed è stato interamente realizzato al Domina Coral Bay, una delle più belle e conosciute location del Mar Rosso!!
Il film uscirà nelle sale italiane venerdì 17 settembre! Non vedo l’ora di vederlo!

Il filmato non è ancora disponibile su youtube, quindi per vederlo clicca su questo link

IMMERSIONE NOTTURNA A SHARM

Girellando sul web ho trovato il filmato di un’immersione notturna a Sharm.
Nulla di particolare, ma ben realizzato e curato oltre che ad essere supportato molto bene dall’accompagnamento musicale. Insomma, merita di esser visto!
Un ringraziamento a francescopappalardo4 che lo ha postato su youtube permettendoci di fruirne

UNA SETTIMANA DI TREKKING NEL SINAI DAL 23 AL 30 OTTOBRE

TRATTO DAL SITO EDEFRA.IT

Accompagnatore-corrispondente egiziano autorizzato e specializzato in viaggi nel deserto  –  settimana  vero godimento interiore  (programma in sintesi)       

sabato 23 ottobre -Ritrovo dei partecipanti a Bologna alle ore 19 per imbarco e alle ore 21.10 partenza con volo di linea per Sharm ,arrivo previsto le ore 01.05, trasferimento a Dahab (80 km), sistemazione nelle camere e pernottamento

domenica 24 – lunedì 25 – martedì 26 -mercoledì 27 ottobre -Trasferimento al punto di partenza del Trekking dove ci attendono i beduini del luogo con la carovana di cammelli, solo loro conoscono i sentieri, ognuno ha a disposizione un cammello e può scegliere quando camminare o cavalcare. I bagagli vengono trasportati in Jeep ad ogni tappa. Si parte per questi splendidi percorsi facendo varie soste in un’atmosfera di grande pace. Giriamo all’interno del deserto anche il 25 e il 26 si procende con assoluta calma.I beduini ci allesitranno una grande tenda per la notte. Sembra di dormire sotto una mervagliosa cupola di stelle. Ognuno si deve portare un buon sacco a pelo e materassinom, non esiste nessun pericolo durante questi giorni nel deserto. I pasto sono semplici ma molto nutrienti.

Alla portata di tutti anche dei bambini sopra i 10 anni.

mercoledì 27 ottobre – Fine del trekking. Visita al Monastero di S. Caterina, sotto il monte Mosè,  in hotel vicino Dahab, uno dei luoghi più belli e tranquilli sul mar Rosso. Cena e pernottamento in hotel.
giovedì 28 e venerdì 29 ottobre -Relax sul Mar Rosso, cena e pernottamento in hotel.
sabato 30 ottobre– Prima colazione e parte della mattinata libera, quindi trasferimento in tempo utile per essere in aeroporto alle ore 14.00.

QUOTA INDIVIDUALE: € 985,00
minimo 15 persone
Supplemento camera singola in hotel: € 95,00

la quota comprende

volo aereo a/r bologna sharm el sheikh-tasse aeroportuaali-tutti i trasferimenti per effettuare il tour-sistemazione in hotel 4 stelle e campi tendati-trattamento in pensione completa durante il trekking e mezza pensione in hotel-acqua minerale naturale durante tutti i pasti- guida beduina durante il trekking -accompangatore turistico dalla partenza da bologna fino al ritorno-assicurazione di viaggio medico bagaglio
………… per ulteriori dettagli contatta direttamente l’associazione Edefra, ti invieremo tutto il materiale dettagliato – info@edefra.ittel 3661076235

LINK ALLA PAGINA DELL’ORGANIZZATORE

SETTIMANA DELL’APNEA A SHARM DAL 14 AL 21 NOVEMBRE

TRATTO DAL SITO APNEA ACADEMY OFFICIAL WEBSITE

Nelle splendide e ricche acque di Sharm el Sheikh, in Mar Rosso, nella settimana dal 14 al 21 Novembre 2010 si svolgerà la Settimana dell’Apnea. Ci si potrà allenare tutti insieme nelle specialità dell’assetto costante, variabile, statica e dinamica. E’ una settimana aperta a tutti gli appassionati di apnea, ai loro familiari ed ai loro amici. Ci sarà la possibilità di potersi immergere con alcuni tra i più forti apneisti al mondo.

Sarà a disposizione degli atleti una zavorra per l’assetto variabile da utilizzare durante la giornata, in particolari fasce orarie, con l’assistenza degli Istruttori Apnea Academy. Un campo immersione con una decina di cavi per assetto costante, a diverse profondità, sarà sempre a disposizione di tutti. Il punto immersione, sia per il costante che per il variabile, sarà posizionato a circa 100 metri dalla spiaggia del villaggio, e quindi facilmente raggiungibile da tutti senza dover ricorrere alla barca appoggio.

L’organizzazione locale, Apnea Academy Egitto (info@onlyoneapneacenter.com), provvederà a fornire agli iscritti la zavorra, il supporto logistico etc. Per tutti questi servizi, per l’intera settimana, ogni apneista dovrà pagare la somma di euro 60, direttamente all’arrivo a Sharm, presso la reception di Apnea Academy Egitto. Per ulteriori info clicca qui

La temperartura dell’acqua è intorno ai 26 gradi con una visibilità di circa 35 metri.

Il corso si terrà presso l’Eden Village Club Reef.

Il costo a persona per la settimana dal 14 al 21 Novembre è di 595€, in camera doppia, con trattamento all inclusive.

La quota include: assicurazione annullamento-medico-bagaglio; visto d’ingresso; tasse aeroportuali; volo a/r su Sharm El Sheikh; trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto; 7 notti in hotel con trattamento indicato sopra; assistenza negli aeroporti di partenza in Italia e arrivo a Sharm El Sheikh; assistenza in hotel.

Gli aeroporti di partenza saranno Napoli, Milano, Roma, Verona, Bologna, Bergamo Pisa, Genova, Bari, Catania, Ancona ( operativi di sabato domenica lunedì e martedì)

Per informazioni e assistenza contattare il numero verde 848800711 messo a disposizione da Eden Viaggi, o scrivere all’indirizzo email
cristina.palpacelli@edenviaggi.it.

Gli stessi costi sono validi anche per accompagnatori, amici, familiari.
Per informazioni, foto e video dell’Eden Village Club Reef e di Sharm El Sheikh: www.edenviaggi.it/clubreef
http://www.edenviaggi.it/pelizzari
www.edenlife.it

Vi ricordiamo che questa iniziativa è riservata a tutto coloro che possiedono un brevetto Apnea Academy, a tutti gli allievi dei corsi di apnea, agli apneisti iscritti a circoli di apnea, ai loro familiari, amici e accompagnatori.

Per prenotazioni clicca qui

LINK ALLA PAGINA ORIGINALE DI APNEA ACADEMY OFFICIAL WEBSITE

UNA FOTO AL GIORNO: ISOLA DI TIRAN

Bellissima foto scattata a Tiran da una mia bellissima collega blogger
Stefania amministra il blog tutti pazzi per sharm: il punto di vista di chi a Sharm ci vive..informazioni e commenti,per dover di cronaca positivi e negativi

Potete trovarla anche su Facebook

LA TESTIMONIANZA DI CHI HA VINTO LA PAURA DEL MARE

Vi posto il link a un blog di una ragazza, che nonostante avesse il terrore di nuotare, in Mar Rosso è riuscita a trovare il coraggio di provare a fare snorkeling e racconta l’emozione che ha provato nel mettere per la prima volta la testa tra le onde del Mar Rosso

Clicca se vuoi leggere il suo post

INTERVISTA A MICHELA QUATTROCIOCCHE SUL FILM “SHARM EL SHEIKH”

È pronta a tornare sul grande schermo. Michela Quattrociocche, dopo il successo nella commedia romantica “Scusa ma ti chiamo amore”, sarà a settembre nelle sale con “Sharm el Sheikh”. I suoi modelli? Giovanna Mezzogiorno e Meryl Streep. Il maestro invece è Federico Moccia, colui grazie al quale ha iniziato la carriera. Il sogno infine fare un film con Ferzan Ozpetek: “Mi piacciono le sue storie”, dice lei.

In una breve intervista di 3 minuti l’attrice parla della trama della commedia Sharm El Sheikh in uscita a settembre.

CLICCA SUL LINK PER VEDERE L’INTERVISTA

I TRONISTI DI UOMINI E DONNE A EL FANAR MERCOLEDì

Mercoledì 21 luglio il locale El Fanar ospita i tronisti di Uomini e Donne.

Per arrapate, smandrillate, teledipendenti, cacciatrici di autografi, e per tutti quelli che desiderano una serata diversa e piena di musica!

Buon divertimento!

I CORALLI DEL MAR ROSSO VERSO L’ESTINZIONE??

Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Science anche le colonie apparentemente sane stanno morendo a causa del riscaldamento dell’acqua, ed entro il 2070 la crescita potrebbe cessare del tutto nel Mar Rosso. I ricercatori della Woods Hole Oceanographic Institution, un centro di studi del Massachussets, hanno fatto una vera e propria Tac ad alcune colonie di Diploastrea Heliopora, uno dei coralli più comuni nell’area del mar Rosso, scoprendo che anche se apparentemente queste sembrano sane l’estensione del loro scheletro è scesa del 30% rispetto al 1998, e anche la calcificazione del corallo è calata nello stesso periodo del 18%.

La causa del declino, spiegano gli autori, è da cercarsi nell’aumento della temperatura dell’acqua, che a sua volta riflette quello dell’atmosfera: il mare è diventato più caldo dagli anni 70 di 0,4-1 gradi centigradi. «Facendo una proiezione con le previsioni dell’Ipcc sull’aumento della tempearatura dell’acqua – spiegano i ricercatori – risulta che con questo tasso di riscaldamento non ci sarà più crescita dei coralli nel 2070, quando l’acqua sarà più calda di 1,85 gradi rispetto ad ora». L’unica speranza  rimane quella di far cessare il riscaldamento globale.

ASCOLTA DAL TUO PC LA RADIO DI SHARM

Se pensi di passare la giornata ascoltando nenie arabe non hai ancora capito nulla!

Per ascoltare RADIO SHARM LIVE devi registrarti sul sito della radio (in fondo a questo post metto il link) . Devi scegliere uno username e una password e inserire una tua email dove pochi secondi dopo la registrazione ricevi una mail che contiene un link di controllo per completare la registrazione

Una volta confermata la registrazione inserisci utente e password negli appositi spazi e seleziona la velocità della tua connessione con i tasti arancio o rosso

BENVENUTO IN RADIO SHARM LIVE

e qui come al solito trovi il link!

TORNEO DI TEXAS HOLDEM AL DOMINA CORAL BAY

Appuntamento dal 12 al 19 settembre 2010

I giocatori di poker, o meglio, dell’ormai conosciutissimo Texas Holdem, ancora una volta si siederanno attorno ai tavoli dell’Aladin Casino, la bellissima sala da gioco situata all’interno del mitico Domina Coral Bay. Questa volta non sarà un semplice torneo, ma un vero e proprio Cash Game, piccioli veri sul tavolo insomma!!!!!

Come sempre cercherò di informarmi sui dettagli che potete in buona parte trovare a  questo link

E’ inutile che in questa sede mi dilunghi in dettagli col rischio di fare errori. Al link sopra indicato trovate costi del pacchetto completo, importi dei buy in, regolamento e soprattutto i contatti per sciogliere ogni vostro dubbio.

SHARM EL SHEIKH – UN’ESTATE INDIMENTICABILE

Alla faccia della superstizione che si dice attanagli il mondo dello spettacolo e dello star system: l’uscita del nuovissimo film Sharm el Sheikh, un’estate indimenticabile è prevista nelle sale italiane per venerdì 17 settembre!!!

Il film avrà un sicuro successo grazie alla presenza di due mattatori dei giorni nostri come Giorgio Panariello ed Enrico Brignani, affiancati da belle e belli del nostro cinema come Laura Torrisi, Cecilia Dazzi, Michela Quattrociocche, Sergio Muniz.

Il film è in parte stato girato nella splendida cornice del Domina Coral Bay.
E ne abbiamo le prove!! Innanzi tutto il logo del Domina appare nella parte alta della cornice della locandina ufficiale del film a conferma di voci non ufficiali che avevano visto la troupe girare sequenze nel più famoso villaggio del Mar Rosso

E poi analizzando le poche foto finora disponibili abbiamo scoperto importanti indizi: un asciugamano attorno al collo di Brignano sul quale capovolta appare la scritta Domina Prestige.
Una macchinina elettrica del villaggio riconoscibile per il logo Domina
Una scena di Panariello con Brignano abbarbicati su uno dei muretti a secco tipici del villaggio

La trama del film
Fabio Romano (Enrico Brignano), è un ottimo venditore di polizze assicurative si trasforma in mediocre mentitore quando rischia di perdere il lavoro e non dice nulla a casa; mamma Franca (Cecilia Dazzi), è un’eterna insegnante precaria costretta a prendere atto anche della precarietà del suo matrimonio, ma non ha il coraggio di dirlo al marito; la figlia Martina (Michela Quattrociocche), è reduce da un’amore finito ; mentre Giulia, adolescente è fan di Harry Potter, all’eterna ricerca del suo primo vero amore. A chiudere, c’è Nonna Camilla (Fioretta Mari), la madre di Fabio, vedova, colta, accanita giocatrice d’azzardo. Perde sempre perché quando vince non riesce mai a fermarsi. Dopo aver lavorato una vita, Fabio è riuscito a comprare la casa dei suoi sogni, stipulando un mutuo trentennale, al limite delle sue possibilità finanziarie. Purtroppo inattesi venti di recessione lo costringono a rivedere i suoi piani. L’azienda per cui lavora è stata inglobata dalla concorrenza e il nuovo presidente, Saraceni (Giorgio Panariello), “un furbetto del quartierino”, è intenzionato a tagliare teste per ottimizzare i costi. Fabio è in ballottaggio con un collega De Pascalis (Maurizio Casagrande): uno dei due è di troppo. Fabio sa bene che alla sua età non può permettersi di perdere il lavoro. Deve trovare il modo per convincere Saraceni di essere un elemento di spicco, su cui fare affidamento. Saraceni è in vacanza in Egitto, a Sharm el Sheikh e quindi… Con la scusa di portare tutti in vacanza Fabio, che odia il mare, convince i suoi a partire con lui per alla volta del Mar Rosso…

COCOBONGO: UN NUOVO LOCALE ITALIANO A SHARM

Finalmente è stato inaugurato un nuovissimo locale italiano a Sharm! IL COCO BONGO!
Era parecchio che la comunità italiana di Sharm aspettava l’apertura di questo nuovo locale dove oltre a trovare la cucina toscana si respira un’atmosfera familiare nonostante le generose dimensioni del locale

Indicato quindi soprattutto per chi a Sharm ci vive e non disdegna una buona mangiata. Indispensabile per chi desidera un panino col crudo o con la semplice mortadella, vero e proprio miraggio nei paesi musulmani!

Ma ritengo che presto diventerà anche un punto di ritrovo per i numerosissimi turisti italiani, un luogo in cui incontrarsi e conoscersi, indicato soprattutto a chi cerca qualcosa di più di un’avventuretta con la russa di turno!

Ma chi ama la buona cucina leggendo i suoi menù non può che sentire l’acquolina in bocca! Una vera delizia, sentite qui:

MENU’ CARNE:
ANTIPASTI: misto di salumi e bruschette
PRIMI :tordelli toscani al ragu’o spaghetti alla carbonara
SECONDI: grill mix di carne con salsiccia di maiale pollo manzo o stracci di manzo e pollo con verdure servite su piastra calda in ghisa o tagliata di manzo

MENU’ PESCE:
ANTIPASTI:crema di ceci con calamari, carpaccio di cernia olio e limone,insalata di mare
PRIMI: spaghetti frutti di mare o spaghetti gamberi e zucchini
SECONDI: grill mix calamari seppie e gamberi ,gran fritto misto . birra vino………………………su prenotazione cacciucco alla viareggina

Insomma, anche chi ha pagato l’all inclusive dovrebbe almeno una sera regalarsi una cena particolare! La cucina toscana è veramente eccezionale e siccome i prezzi sono egiziani e non italiani, sicuramente il gioco vale la candela

Il locale dispone di una bellissima terrazza per chi ama mangiare all’aperto e di una parte chiusa con aria condizionata. Musica anni ’70 e ’80, maxischermo, insomma, tutto quello che si piò desiderare per passare una bella serata anche dopo cena.

Presto i gestori hanno intenzione di organizzare Happy Hours, insomma, come ho detto, diventerà in breve tempo un vero e proprio punto di riferimento per la comunità italiana vista la cucina e le dimensioni del locale!

Come arrivarci? a NABQ BAY di fronte al LAGUNA VISTA e al futuro nuovo HARD ROCK CAFE’ nel MALL AL KHAN piu’ o meno al centro della passeggiata…per info 0196911162-3-4

La signora Clara e il marito Pippo (con la maglietta blu) insieme a degli ospiti

Importante: diventa amico su Facebook di CocoBongo per restare aggiornato su iniziative e ingolosirti con i loro menù! Li trovate su Coco Bongo Sharm o cliccando direttamente qui.
TAXI: Un’ultima cosa dedicata soprattutto a chi a Sharm è di passaggio: onde evitare di farvi fregare dai tassisti che ci provano sempre, contattate CocoBongo per chiedere le tariffe dal vostro Hotel o per farvi mandare un taxi direttamente da loro, in modo che la tariffa del taxi sia equa

120710 020910

STAMPA LE TUE FOTO IN EGITTO PRIMA DI PARTIRE

Fino a qualche anno fa le foto si misuravano a rullini! Da una vacanza si tornava a casa con 3 o 4 rullini. Poi se non si era fotografi provetti si facevano stampare i “provini” praticamente dei francobolli, e dai provini si sceglieva quali e quante foto stampare. Già comperare i rullini era una bella spesa!

Mi sembra di essere antico, invece si parla solo di qualche anno fa!
Oggi tutti hanno una macchina digitale. Più o meno pixelata, più o meno performante, con schede più o meno capienti. Le foto non si stampano più, si vedono al pc, nei telefonini, si mandano via mail, si postano nel web. Lo zio d’America può vedere le foto che hai scattato ai pesciolini del Mar Rosso prima che a te si sia asciugata la testa!

Centinaia e centinaia di scatti, spesso differenti tra loro solo perchè un improvviso soffio di vento ha mosso una ciocca di capelli! Chissenefrega, è gratis! Le fai e le cancelli, e le rifai, le copi, le inoltri, le scarichi. Gratis! Porca miseria, una volta fotografare era quasi un lusso, tra costo del rullino, dello sviluppo, della stampa!
E finchè non tornavi dalla vacanza non sapevi come erano venute! Altro che schermo a colori per rivederla e rifarla nel caso non ti piaccia! Quante incazzature quando dopo la 36° foto caricavi e riuscivi a farne ancora una, e poi ancora una e poi ancora una!!! E allora capivi di aver sbagliato qualcosa nel mettere il rullino! 36 scatti pensati e sofferti, svaniti nel nulla! Quello scorcio! Quel monumento che abbiamo visto ieri! Le foto dell’alba!!!! Che faccio, ci torno domani di nuovo??? E il giocoliere che abbiamo incontrato ieri sera??? Chi lo incrocia più! Vere e proprie crisi di nervi!!!!!

Mi ricordo che dal mio primo viaggio in Marocco (un mese con la Panda!!!)  fatto in luglio tornai con una trentina di rullini. Li portavo a sviluppare a due alla volta e le ultime stampe le ritirai sotto Natale. Ci voleva un mutuo per stampare 30 rullini!!! Per risparmiare molti facevano le diapositive. Per vederle bisognava mettere in ballo una serata! Monta lo schermo, tira fuori il proiettore, regola il fuoco, metti un libro sotto il piedino sinistro, sposta la testa che invadi lo schermo, spegni le luci, chiudi le tapparelle!!!!!! Però quanti ricordi!!!!

Beh, tutta sta sviolinata per dirvi che ora siete fortunati. Le foto sono gratis. Delle 12.678 foto che fate in una settimana se ne salvano una ventina. Una ventina vi fanno sussultare, vi fanno esclamare “Cazzo che bella foto! Ma che fotografo sono??” dimenticando le 12.000 sfocate anche con la macchina autofocus, inquadrature pessime, nessuna prospettiva! Si, lo ammetto, sono invidioso. Invidio la facilità con cui si fanno le foto oggi! Vi invidio perchè mi sono fatto un mazzo così per imparare a fare foto decenti e oggi chiunque ha 200 euro compera una macchina che fa pure il caffè!
Reflex?????? Un pianeta a parte. Grandangoli e zoom comperati svenandoci, flash sincronizzati e esposimetri. Il 28mm comperato nei negozi ebrei a New York, lo zoom comperato facendo una specie di lista nozze per il compleanno! Sembra di parlare del secolo scorso!

Bene, se sei arrivato a leggere fin qui hai vinto una dritta. Le famose 20 foto super che sei riuscito a fare fattele stampare in Egitto formato manifesto 6×3, quello delle affissioni stradali. Nella stampa delle foto o gli egittici sono fusi o gli italiani sono dei ladri! Quello che in Italia stampi con 10 euro in egitto lo stampi con 10 pound!

Ci sono parecchi negozi dove stampano. Io vado sempre a Old Sharm, entrando dalla prima porta il secondo negozio della seconda strada a sinistra!

Altro consiglio: non buttare soldi per le macchinette sub usa e getta. Vanno ancora col rullino e non ci sei abituato! E ti assicuro che anche fotografi sub professionisti fanno veramente fatica a tirarne fuori due o tre scatti decenti!

Scusami per la lungaggine! Ma essendo invidioso dovevo farti soffrire un po’!

CERCASI ANIMATORI A SHARM E MARSA ALAM

[pubblicato il 30 Giugno 2010]
Risposta a: vapose.gerru@mesamail.com
Contatto telefonico:0640408435
Quartiere/zona:TUTTA ITALIA
Nome azienda:Eventi & X-Village
EVENTI & X-VILLAGE ricerca tutto l’anno ragazzi estroversi, dinamici e motivati da inserire nei suoi villaggi.
I selezionati entreranno a far parte dei nuovi Team che lavoreranno, nei villaggi turistici in Italia ed Estero con partenze tutto l’anno.
Le nostre destinazioni annuali sono: Egitto, Zanzibar Mauritius, Spagna, Tunisia, Grecia, Turchia ed Italia.

I requisiti richiesti sono: età compresa tra i 18 ed i 35 anni, disponibilità a trasferimenti per lunghi periodi, conoscenza almeno di una lingua straniera.

Ulteriori requisiti: entusiasmo, umiltà, educazione, rispetto delle gerarchie, disponibilità, intraprendenza, buona dialettica, cultura media, spirito di adattamento e coinvolgimento, passione e tanta voglia di mettersi in gioco!

Prospettive lavorative: crescita professionale ed economica, girando il mondo.

Figure ricercate:
Tecnici dello spettacolo (coreografi, ballerini, costumiste, scenografi, tecnici suono/luci, dj).
Musicisti/pianobar con un ampio repertorio italiano e straniero.
Animatori di contatto spigliati e simpatici.
Hostess di bella presenza.
Istruttori sportivi qualificati (canoa, fitness, spinning, tennis, tiro con l’arco, vela, windsurf).
Addetti all’infanzia (mini e junior club).

Cosa aspetti!!! Contattaci!!!

Tel: 06/40.40.84.35
Sito: http://www.eventionline.com
Mail: info@eventionline.com
MSN: danisa.eventi@hotmail.it
SKYPE: eventi.animazione
FACEBOOK: Eventi Animazione

RAS MOHAMMED: CHE SPETTACOLO!!!!

Fattici assolutamente portare da Battista!

tutti i contatti di Battista nel Blog:
inserisci BATTISTA nel campo SEARCH in alto a destra

STASERA ANDIAMO ALL’ALADIN CASINO’ DEL DOMINA CORAL BAY??

IL MITO HARLEY DAVIDSON A SHARM

Ripropongo un vecchio post che infognato nelle prima pagine del blog rischia di passare inosservato. Spero in questo weekend di avere il tempo e la voglia di riorganizzare il blog per permettervi una più semplice consultazione. Si accettano suggerimenti!!

Sicuramente molti non lo sanno, ma a pochi chilometri da Sharm c’è un negozio UFFICIALE Harley Davidson

Gli appassionati di questa moto e soprattutto di questa griffe non dovrebbero lasciarsi scappare l’opportunità di acquistare capi originali con uno sconto del 20-30% rispetto ai prezzi che potete trovare in Italia. Non si tratta di una concessionaria, nel senso che non troverete le moto, ma solo capi di abbigliamento ORIGINALE e accessori


Il negozio lo potete trovare sulla strada principale di Nabq, nuovissima località situata circa 20 km a nord dell’aeroporto.
Dite al tassista di portarvi al negozio Harley e se non sapesse dove si trova, fatevi portare alla Metro di Nabq.
Sull’altro lato della strada rispetto alla Metro, in fondo alla zona commerciale (se non ricordo male è proprio l’ultimo negozio!) trovate l’Harley Davidson Store.

Il negozio vende merce assolutamente originale. Potete trovare bandane, giubbotti di pelle, gadget, accessori e molto di quello che potreste trovare in un negozio Harley itliano ma con sconti interessanti. Attenzione, in questo genere di negozi i prezzi sono esposti e non riuscirete a trattare. Provateci solo se nel negozio c’è una donna, la titolare della concessionaria Harley de Il Cairo. Se non c’è lei è tempo perso!

Vi segnalo (e approfondirò il tema in altro post) che a Nabq potete trovare anche il Lewis store al cui interno troverete anche abbigliamento e calzature della Timberland
Questi negozi monomarca hanno merce originale e non vendono tarocchi

PS il tassista da Sharm a Nabq non dovrebbe chiedervi più di 60 LE.  Se vi chiede di più trattate per 120 andata e ritorno facendovi aspettare una o due ore. E’ prassi visto che loro a Sharm ci devono tornare comunque e difficilmente troverebbero chi paga loro la corsa di ritorno

IMPORTANTE: questo blog non ha intenzione di pubblicizzare nessuno. Parlo di Sharm in base a quello che conosco e che so. Affermando che la merce venduta in questo negozio è originale, non intendo in alcun modo offrire alcun tipo di garanzia.
Secondo la mia esperienza e quanto sentito in giro da chi ne sa più di me, la merce è originale, ma invito comunque il lettore a fare le sue verifiche. Ovviamente in alcun modo potrò essere ritenuto responsabile di incauti acquisti! VIGILATE VOI!

Assicuro che eventuali critiche o conferme (non anonimi!) troveranno immediata pubblicazione

LE PISCINE GALLEGGIANTI DEL DOMINA CORAL BAY

Un’altra cosa che non vi farà mai dimenticare il Domina Coral Bay di Sharm sono le sue immense piscine galleggianti. Adatte prevalentemente a chi ha paura delle acque libere, sono anche spettacolari per chi vuole prendere il sole stando in mezzo al mare dove certamente c’è un giro d’aria migliore. Centinaia di gondole (chiamo così quelle sdraio di plastica che dondolano) sono a disposizione dei villeggianti. Certo, il tutto diventa un po’ affollato, ma una struttura del genere è unica!

Ti metto un filmato per farti capire bene di cosa parlo. Il filmato è un po’ noiosetto, è tutto uguale per quasi 3 minuti, quindi non c’è bisogno che lo guardi proprio tutto!

Se invece quando sei in arrivo a Sharm in aereo, sei seduto sul lato destro che nel 90% delle volte da sul mare, pochi secondi prima dell’atterraggio, guardando la costa puoi riconoscere il Domina Coral Bay abbastanza facilmente in mezzo alla marea di hotel. Come riconoscerlo?? Cerca l’enorme piscina galleggiante! Una volta che l’hai individuata risali con lo sguardo verso l’interno e riconoscerai l’inconfondibile portale di ingresso.
Io sono riuscito anche a fare una bella foto aerea.
In mare è molto ben visibile l’enorme floating (la doppia piscina galleggiante)
Allontanandosi dal mare, in corrispondenza della strada di accesso il famoso portale di ingresso del Coral
Sulla sinistra il favoloso Lago Salato, un vero e proprio laghetto artificiale riempito con acqua marina

Per darti un’idea delle dimensioni del Coral Bay, tieni conto che TUTTO quello che si vede nella foto è Coral Bay, ma non solo, probabilmente non è neppure la metà dell’intero villaggio!!!! Proseguendo verso la sinistra della foto c’è ancora il diving con la sua spiaggia, e la zona termale dell’Elisir, mentre procedendo verso destra la spiaggia privata si allunga ancora almeno di 400 metri e c’è tutta la zona delle ville dove la sera potete fare una meravigliosa passeggiata di svariati chilometri guardando le case che si affacciano sul mare nella più assoluta tranquillità.
Bellissima anche la passeggiata mare che arriva fino al diving da una parte e la zona delle ville dall’altra. Un’altra esclusiva del Coral Bay che offre tante piccole cose che nessun altro ha e che messe tutte insieme fanno assolutamente la differenza!

VERACLUB QUEEN SHARM

Leggendo i vari commenti sulla rete, questo è uno dei villaggi più apprezzati!

Non lo conosco, ma tanti ne parlano bene quindi ti metto una piccola collection di fotografie sul Queen Village

ENRICO LUCCI, INVIATO DELLE IENE, A SHARM

In un vecchio filmato del 2001 Enrico Lucci è inviato dalle Iene a Sharm in occasione dell’inaugurazione del locale di Umberto Smaila.

Tra le esilaranti battute dell’inviato delle Iene, emergono parecchie purtroppo vere realtà! La cementificazione della costa che da allora non ha avuto un attimo di tregua, i negozi per turisti, l’impressione di essere in una Las Vegas egiziana

Ospiti del meraviglioso Coral Bay che a mio modesto avviso pur essendo enorme, è molto meno devastante della maggioranza delle altre strutture, decine di VIP hanno partecipato a questo evento. Tra gli altri si riconoscono nel filmato Galeazzi, e Carmen Russo. Da segnalare che il Coral Bay continua a tutt’oggi ad essere la destinazione preferita dai VIP nostrani quando si recano a Sharm. Evidentemente la struttura è di buon livello!

Per vedere il filmato di Enrico Lucci a Sharm clicca qui

DOMINA CORAL BAY: SCONTI A LUGLIO E A SETTEMBRE

Per  le settimane di luglio e settembre potete acqustare un pacchetto al Domina Coral Bay al prezzo scontato di 575Euro a persona.

Un’ottima occasione per soggiornare in quello che viene da tutti riconosciuto come il miglior resort del Sinai

Trovate la descrizione dell’offerta, valida per partenze da Milano, Verona, Bergamo, Bologna, Roma a questo link:

VISUALIZZA L’OFFERTA

Un pochino più complicato scoprire come prenotare dato che avevo solo la pagina con l’offerta che non prevede possibilità di prenotare online ne di risalire a contatti!! L’offerta è proposta da G40, un network di Agenzie di Viaggio consociate.
Per vedere l’elenco delle agenzie convenzionate seguite il link qui sotto e chiedete della proposta della G40!

ELENCO AGENZIE CONVENZIONATE

IMMERSIONE A RAS UMM SID

Difficolta’ : 2
• Corrente da 1 a 2
• Splendida foresta di gorgonie
• Ricca fauna di scogliera e pelagica (Carangidi, barracuda, tonni).
• Interessante immersione notturna che permette di osservare i Pesci pappagallo che dormono in tana.
• Sito ottimo per lo snorkeling.
• Possibilita’ di forti correnti soprattutto in prossimita’ della punta.
• Per determinare il momento dell’alta marea e’ sufficiente osservare un blocco roccioso che si trova sul reef e verificare che sia quasi completamente coperto dall’acqua.

Ras Umm Sid e’ il nome del promontorio sormontato da un grande faro che segna l’inizio dello Stretto di Tiran sulla costa occidentale.
Il sito subacqueo, facilmente accessibile via terra, si trova immediatamente a est del faro di fronte al celebre ristorante italiano El-Fanar ed e’ caratterizzato da una straordinaria proliferazione di gorgonie (Subergorgia hicksoni) che qui formano una vera e propria foresta, la piu’ bella dell’intero Mar Rosso settentrionale.
L’entrata in acqua dalla spiaggia, facilitata dalla presenza di una scaletta metallica, e’ possible solo quando la marea e’ sufficientemente alta da permettere di oltrepassare a nuoto la bancata del reef che qui e’ molto sviluppata.
Il percorso classico, sia che l’entrata avvenga dalla spiaggia che dalla barca, preveda una discesa fino alla profondita’ di 25 metri per attraversare la celebre foresta di gorgonie con risalita sul pianoro situato a 14 metri dove, tra numerosi pinnacoli madreporici ricoperti da Alcionacei, volteggiano centinaia di pesci di barriera, Pesci leone (Pterois volitans) e pesci pappagallo (Scarus sp.).
Da qui chi e’ entrato dalla spiaggia effettua il percorso di ritorno con il reef alla destra mantenendosi a una profondita’ di 5-6 metri per esplorarne le anfrattuosita’ e in particolare una piccola grotta popolata da una colonia di Pesci vetro (Parapriacanthus guntheri) e Pesci accetta (Pempheris vanicolensis), mentre chi e’ in barca puo’ proseguire in direzione di Paradise.

SHERATON SHARM EL SHEIKH

Date le numerose richieste che pervengono quasi quotidianamente su sistemazioni alberghiere, comincio da oggi a scandagliare il web alla ricerca di filmati, foto e siti in grado di presentare una parte dei numerosissimi hotel del Mar Rosso.

Ovviamente il mio non vuole essere un suggerimento o un consiglio, ma solo una semplice analisi delle location.

Ove riesca a trovare segnalerò anche il tour operator al quale eventualmente rivolgersi per informazioni dettagliate ed eventualmente prenotare

Se siete a conoscenza di filmati pubblicitari degli hotel o dei tour operator, o anche se volete segnalare dei filmati amatoriali, sarò lieto di concedere spazio ove ritenga che dal filmato si possano trarre utili indicazioni sulla struttura alberghiera.

Come sempre le segnalazioni sono fatte senza alcun fine di lucro, traendo informazioni direttamente dal web

L’hotel che vi descrivo oggi è lo Sheraton di Sharm el Sheikh

Le informazioni sono tratte dal catalogo online di Violatour

Descrizione Generale
Il ViloraClub Sheraton Villas, è parte del complesso alberghiero Sheraton Sharm, situato in prossimità della spiaggia e del Main Hotel.
Ubicazione
E’ posizionato nell’area denominata Al Pasha Coast, in splendida posizione panoramica sulla bella spiaggia sabbiosa lunga 800  m, di fronte all’isola di Tiran. Dista circa 05 km da Naama Bay e 10 km dall’aeroporto.
Servizi
Reception. Galleria negozi con bazar, gioielleria, parrucchiere ed Internet Cafè. Il complesso dispone di sale per conferenze che possono  ospitare seminari e meeting. Numerosi bar (Nubian Tent bar, Stars Studio bar, etc.) sono collocati nei vari punti del complesso, con orari di apertura diversificati, e propongono atmosfere diverse ed internazionali. La ristorazione prevede luoghi tematizzati dislocati nel corpo centrale:  ilWithe Cruiser con servizio a buffet e menù internazionale, il Portofino, aperto sia a pranzo che a cena con piatti tipici italiani e Pizza (a  pagamento); Il Pool restaurant (a pagamento); Hugo’s restaurant in spiaggia (su prenotazione); il Vilorarestaurant La Vista collocato nell’aera  delle Villas, con servizio a buffet, dove è possibile gustare piatti della cucina italiana preparati dallo Chef italiano e piatti della cucina  internazionale con cene tematizzate. Per coloro che alloggiano nelle Villas i pasti sono previsti esclusivamente presso il Vilorarestaurant collocato nell’area delle Villas o presso il ristorante Capri.
Sistemazione
Nell’area Villas sono disponibili 112 camere , ben arredate e dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata regolabile, telefono,  cassetta di sicurezza, frigobar, TV satellitare con ricezione di programmi italiani, balcone o terrazzo.
Il Main Hotel sorge direttamente sulla spiaggia mentre  l’area del Dolphin Resort dista circa 300 metri percorribili attraverso una passeggiata tra i giardini scalanti verso il mare oppure con comodi  “taftaf” (minibus gratuiti), che collegano i vari punti del resort.
Animali Non ammessi.
Spiaggia
Il complesso si affaccia direttamente sull’incantevole spiaggia lunga 800 metri. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini prendisole ad  uso gratuito dei clienti fino ad esaurimento. Un pontile galleggiante consente di attraversare la barriera corallina.
Sport e attività
11 piscine dislocate in varie aree del complesso Sheraton, ne troviamo una anche nell’area delle Villas, alcune arricchite con piccole cascate  ed una adatta per le immersioni. Campo da tennis, campo da beach-volley e Discoteca. In spiaggia c’e’ un Diving Center specializzato in corsi  di immersione ed escursioni marine. L’animazione è curata da un’equipe di animatori ViloraClub che propone intrattenimento esclusivamente  in italiano e dedicato ai nostri ospiti. Garantisce un esauriente programma di attività diurne con: giochi, balli di gruppo, tornei sportivi, etc.Alla  sera spettacoli,  cabaret, giochi e tanta musica anche in spiaggia. Il Miniclub per bambini da 4 a 12 anni, organizza durante il giorno: giochi ed  attività manuali. Tutte le sere: baby-dance presso l’anfiteatro Viloratour. Il centro di Thalassoterapia utilizza l’acqua  marina ed i Sali minerali che abbondano nella costa meridionale della Penisola del Sinai. Ospite sedici sale di trattamenti, jacuzzi, hammam,  vichy-shower, piscine con percorsi terapeutici e salone di bellezza.
Da un altro sito una serie di brevi filmati: finito di vedere il primo potete vedere altri dettagli nei filmati visibili cliccando sulle finestrelle che appaiono alla fine CLICCA QUI PER VEDERLI

DA OTTOBRE NUOVI VOLI DA BERGAMO

Voglia di Egitto? Voglia di Mar Rosso? Ci arrivate da Bergamo. Parte un nuovo collegamento aereo: nel rispetto dell’accordo bilaterale tra Egitto e Italia, l’Enac ha designato Air Méditerranée ad effettuare i voli schedulati di linea tra i due Paesi. A comunicarlo è la stessa compagnia aerea. Air Méditerranée, francese, volerà da Orio al Serio a Marsa Alam e a Sharm el Sheik dal 20 ottobre prossimo. I voli saranno operati di lunedì, martedì, sabato e domenica.